Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Fortinet 320x100px
Come i Threat Actors Bypassano gli EDR con un semplice e banale Reboot

Come i Threat Actors Bypassano gli EDR con un semplice e banale Reboot

Alex Necula : 22 Novembre 2024 10:19

Sono venuto a conoscenza di questa tecnica circa 9 mesi fa e ora sto analizzando un attacco condotto da Qilin Ransomware Gang, quindi è giunto il momento di parlarne per far conoscere questa nuova tecnica.

Una delle cose più importanti per la sicurezza negli EDR è la possibilità di intercettare le chiamate al kernel. A questo scopo, i venditori di EDR utilizzano i driver MiniFilter che si caricano all’avvio. Ma cosa succede quando questi driver vengono forzati a essere disabilitati dall’attaccante? L’attaccante può tranquillamente effettuare chiamate al kernel senza essere intercettato dagli EDR.

Quando Windows carica un driver MiniFilter, c’è un ordine per caricarlo; questo ordine è specificato con un parametro che Microsoft fornisce ai driver MiniFilterchiamato Altitudine. Questa tecnica è semplice e altamente efficace.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ora vediamo come funziona questo attacco e come fermarlo.

In questa schermata possiamo vedere che abbiamo diversi driver MiniFilter caricati nel nostro sistema e uno di questi è quello dell’EDR. La terza colonna è l’Altitudine del driver.

Cosa succede se modifichiamo l’Altitudine di questi driver, come FileInfo in quella dell’EDR?
Per fare questo possiamo modificare una chiave di registro REG_MULTI_SZ.

Andiamo a modificare questa chiave specifica con Altitude dal MultiFilter Driver di EDR.

Per rendere effettiva la modifica dobbiamo riavviare l’endpoint. Ora possiamo verificare che la nostra modifica sia effettiva.

Possiamo vedere che ora FileInfo contiene l’altitudine del driver MiniFilter dell’EDR.

Possiamo vedere anche il MiniFilter dell’EDR che prima era caricato ora non lo è più a causa della nostra modifica. Con questa modifica del registro possiamo interagire con i Kernel Callbacks ad esempio senza essere segnalati dagli EDR.

Ho fatto questo test con 6 EDR negli ultimi mesi e NESSUNO di loro ha segnalato la modifica del registro come malevola. Ora, come possiamo monitorarlo? È semplice, possiamo monitorare la modifica di qualsiasi MiniFilter Altitude nel registro e segnalarla come malevola. Con questa tecnica, il Threat Actor
(Qilin Ransomware) che ho visto in un recente attacco, esegue LaZagne senza essere segnalato da EDR.

Spero che i fornitori di EDR possano aggiungere questa telemetria ai loro prodotti, in modo che la tecnica diventi inutile.

  • attacchi informatici
  • bypass
  • CTI
  • cyber threat intelligence
  • cybercrime
  • edr
  • intelligence
  • Malware
  • sicurezza informatica
  • Threat Actors
Immagine del sitoAlex Necula
Cyber Security Specialist presso ACS Data Systems SPA

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...