
Redazione RHC : 20 Dicembre 2024 22:22
Con il rilascio di Firefox 135, previsto per febbraio 2025, gli sviluppatori Mozilla rimuoveranno la funzionalità Do Not Track (DNT) dal proprio browser. Secondo i rappresentanti dell’organizzazione, il fatto è che la maggior parte dei siti ignora comunque le richieste DNT.
Tieni presente che quando assemblato in Nightly, la funzionalità Do Not Track non è più disponibile. Do Not Track è uno speciale header HTTP inventato nel 2009. Consente agli utenti di “dire” ai siti che non vogliono che le loro attività vengano tracciate. È interessante notare che Firefox è stato il primo browser a implementare questa tecnologia.
Tuttavia, l’utilizzo di DNT da parte degli utenti e l’accettazione di tale impostazione da parte dei siti è del tutto volontaria. Di conseguenza, nel mondo moderno, i siti Web ignorano in gran parte DNT e molti utenti non sono nemmeno consapevoli dell’esistenza di tale opzione.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“A partire dalla versione 135 di Firefox, la casella di controllo Do Not Track verrà rimossa. Molti siti non rispettano questa preferenze sulla privacy e, in alcuni casi, possono persino ridurre il livello di privacy”, riferiscono gli sviluppatori di Firefox.
Il punto è chiaramente che nel 2019 DNT era già stato abbandonato nel browser Safari. Successivamente gli sviluppatori Apple sono giunti alla conclusione che la funzionalità Do Not Track potrebbe essere utilizzata per spiare di nascosto gli utenti, perché questa impostazione potrebbe diventare una delle “caratteristiche distintive” del browser e non farebbe altro che facilitare il rilevamento delle impronte digitali.
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...