
Luca Stivali : 8 Maggio 2025 07:24
La scorsa notte, il gruppo ransomware LockBit ha subito un grave attacco informatico che ha compromesso la sua infrastruttura nel dark web. Gli affiliati e gli amministratori del gruppo hanno trovato i loro pannelli di controllo compromessi e le home modificate con il messaggio: “Don’t do crime CRIME IS BAD xoxo from Prague”, accompagnato da un link per scaricare un file denominato “paneldb_dump.zip” contenente un dump del database MySQL del gruppo.
L’archivio trapelato include informazioni altamente sensibili, tra cui:

Il leader del gruppo, noto come “LockBitSupp”, ha confermato la violazione, affermando che non sono state compromesse chiavi private o dati critici.

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Da un’analisi veloce del dump SQL abbiamo notato che il database è stato esfiltrato il 29 Aprile, quindi possiamo ragionevolmente supporre che in quella data xoxo From Prague (o chiunque ci sia dietro a questo data leak) abbia dumpato il database e solo nella notte fra il 7 e l’8 Maggio sia stato eseguito il deface dei siti.
Questo attacco rappresenta un duro colpo per LockBit, già indebolito da precedenti operazioni delle forze dell’ordine, come “Operation Cronos”, che aveva portato al sequestro di server, arresti e sanzioni internazionali.
La fuga di dati offre agli esperti di sicurezza e alle autorità un’opportunità unica per analizzare le operazioni interne di LockBit e potrebbe accelerare ulteriori azioni legali contro i suoi membri.
Per adesso chiudiamo l’articolo con una dichiarazione di LockBitSUP
!!! LockBitSupp statement: “It’s Not Scary to Fall – It’s Scary Not to Get Up”

Luca Stivali
Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...