Redazione RHC : 25 Aprile 2020 16:46
La tecnologia già sta cambiando nome, abbandonando “tracciamento dei contatti” con “notifica di esposizione”, ma il CEO di Apple Tim #Cook e il capo di Google Sundar #Pichai all’annuncio di questa operazione, ci hanno promesso che al centro ci sarebbe stata la #privacy.
L’App, come sappiamo utilizzerà il Bluetooth e le due aziende offriranno #strumenti di #programmazione per gli #sviluppatori da metà di maggio, consentendo alle autorità #sanitarie di creare le loro app con questa tecnologia.
Tutto questo assieme ad aggiornamenti massivi dei due sistemi operativi, sia iOS che Android, con numeri di oltre 2 miliardi di dispositivi attivi in tutto il mondo.
![]() Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per garantire maggiore sicurezza, Apple e Google hanno dichiarato che sarà migliorata la #crittografia e l’anonimizzazione di informazioni #sensibili come il #modello del #telefono o l’#intensità del #segnale radio.
Inoltre è stato dichiarati che le #API (le interfacce di programmazione) verranno smantellate una volta terminata l’emergenza, sperando che tutto questo, abbia alle spalle una revisione indipendente che possa valutarne l’effettiva rimozione.
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.corona-covid19.be/world/corona-apple-google-update-coronavirus-tracking-tech-to-address-privacy-concerns/
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...