
Redazione RHC : 17 Marzo 2022 10:35
La Federazione Russa si sta organizzando contro i massicci attacchi DDoS che vengono organizzati e scagliati verso le proprie infrastrutture
Il Ministero dello sviluppo digitale, delle telecomunicazioni e dei mass media della Federazione Russa ha offerto alle banche assistenza nella lotta agli attacchi DDoS provenienti dall’estero, si legge in una lettera della Banca di Russia inviata agli istituti di credito.
L’iniziativa stessa è stata confermata da rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Digitale e della Banca Centrale.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Se le banche sono interessate all’assistenza del Ministero dello sviluppo digitale, possono inviare alla Banca centrale un elenco di sistemi informativi potenzialmente soggetti alla minaccia di attacchi DDoS e altre informazioni, si legge nella lettera.
“Il Ministero della Trasformazione Digitale organizza il lavoro per filtrare il traffico estero utilizzando mezzi tecnici per contrastare le minacce e conduce anche il lavoro di coordinamento interdipartimentale nelle nuove condizioni”
ha detto un rappresentante del dipartimento.
La lettera della Banca Centrale chiarisce che la decisione del Ministero dello Sviluppo Digitale è stata presa in connessione con i crescenti casi di attacchi DDoS ai siti web delle organizzazioni finanziarie, nonché ad altri soggetti di infrastrutture critiche.
“La Banca di Russia sta adottando varie misure per fornire ulteriore supporto alle banche nel contrastare gli attacchi informatici al fine di prevenire violazioni della disponibilità di risorse degli istituti di credito, inclusa la pulizia del traffico in entrata verso oggetti informativi (risorse) degli istituti finanziari”
Ha detto un rappresentante del regolatore.
Ora c’è un forte aumento degli attacchi DDoS in tutti i settori, compreso quello finanziario, concorda Alexander Lyamin, fondatore e CEO di Qrator Labs:
“C’è un’escalation: la complessità e il numero di attacchi stanno crescendo. Gli attacchi DDoS sono spesso associati a tentativi di hacking, che richiedono un maggiore livello di protezione, soprattutto per le istituzioni finanziarie”.
Redazione
Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...