Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric
Una backdoor nel sangue aiuta a curare il tumore con i micro robot.

Una backdoor nel sangue aiuta a curare il tumore con i micro robot.

Redazione RHC : 3 Aprile 2022 22:44

Avevamo parlato qualche mese fa dei processi che sta facendo la biomedicina e la robotica per consentire di creare piccolissimi robot capaci di permettere terapie mirate, meno invasive e con i minimi effetti collaterali, soprattutto per le cure contro il cancro.

Nello specifico, i ricercatori stanno creando dei micro robot in grado di rilasciare carichi terapeutici attraverso la barriera ematoencefalica. 

I ricercatori stanno elaborando i microrobot dall’esperienza fatta con i globuli bianchi, utilizzando campi magnetici rotanti per spingerli verso obiettivi all’interno del cervello. 


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ma hanno avuto delle difficoltà a far passare le molecole attraverso la barriera ematoencefalica per curare le malattie che colpiscono il cervello, inclusi tumori e disturbi neurologici, in quanto possono portare a reazioni immunitarie che portano alla loro eliminazione. 

Pertanto, il team dell’Harbin Institute of Technology in Cina ha trovato una soluzione a questo problema.

Come riportato su Science Robotics, i ricercatori descrivono il modo in cui hanno caricato il farmaco antitumorale paclitaxel in nanogel magnetici, rivestendo queste particelle con Escherichia coli. 

Quando i neutrofili, che sono un tipo di globuli bianchi, hanno rilevato la membrana di E. coli, hanno inghiottito immediatamente le particelle. Il processo ha creato quindi dei micro robot magnetici basati sui neutrofili.

Essendo quindi parte dei neutrofili, in quanto inglobati in essi, i nanogel caricati con il farmaco sono passati lungo il flusso sanguigno dei topi fino ad arrivare al cervello senza innescare alcun tipo di risposta immunitaria che abbia limitato l’effetto dei micro robot. 

L’uso dei nanogel magnetici, come abbiamo visto in altri articoli in passato su RHC, ha consentito ai ricercatori di controllare il movimento dei nano robot. Piuttosto che aspettare che i nano robot raggiungano passivamente il bersaglio, i ricercatori li hanno spostati utilizzando un campo magnetico rotante.

L’approccio ha inibito la proliferazione delle cellule tumorali in modo più efficace rispetto a un’iniezione tradizionale del farmaco. Se tradotti con successo nell’uomo, i microrobot potrebbero facilitare la somministrazione di dosi terapeutiche elevate di farmaci antitumorali al cervello senza esporre i tessuti sani a livelli intollerabili derivanti l’abuso delle molecole presenti nei farmaci.

È necessario lavorare per preparare l’approccio per la clinica. In un editoriale di accompagnamento, due ingegneri robotici hanno affermato che 

“La somministrazione mirata di farmaci da parte di neutrobot o microrobot è ancora lontana”.

Perché anche questo è hacking e il biohacking sarà sempre più utilizzato nel prossimo futuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...