Redazione RHC : 1 Agosto 2022 07:00
Qualche giorno fa, sul noto forum underground Breach Forums, è comparso un post di un utente che metteva liberamente scaricabili una combo (account e password) di un milione di account Italiani.
E cosa ci fai con un milione di Account (user e password) di italiani?
Una persona potrebbe pensare, entro nelle mail delle persone e leggo delle informazioni riservate ed effettuo attacchi di social engineering. Si, peccato che sono pochissime le password che funzionano realmente.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
E se non funzionano le password, che ci fai con una bella “collection” di mail “country target?
Semplice, implementi una operazione di “pesca a strascico”.
Infatti, queste email le puoi usare in abbinamento con tanti tool di Phishing-As-A-Service (PHaaS) ovvero dei tool che ti permettono di creare una mail che simula una organizzazione oltre a creare un sito web fake che ricrea con fedeltà il sito dell’azienda senza conoscenze di programmazione.
Di questi tool ce ne sono molti in giro (alcuni li abbiamo anche recensiti su Red Hot Cyber), proprio per farvi comprendere quanto oggi possa essere semplice avviare una campagna di phishing avendo competenze minime in materia.
Ma questo non vuol essere un articolo per incentivarvi a fare i criminali informatici. Ma l’esatto contrario.
Questo è un articolo che invece vi insegna quanto oggi sia facile per un “non addetto ai lavoro”, impostare delle campagne di phishing, utilizzando sistemi a costo zero ed informazioni reperite su internet gratuitamente.
Inoltre le combolist sono disponibili ovunque, per aumentare le capacità di phishing e quindi ottenere maggiori risultati.
Quindi, quando vedete una mail di dubbia provenienza, una mail che vi chiede di autenticarvi su un sito per vincere un iPhone di ultima generazione o per non perdere una grandissima opportunità, non vi fidate perché su Internet, non ha regalato mai nulla nessuno.
Questo ricordiamocelo sempre bene!
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...