Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320x100 Itcentric
La Lockheed Martin nel mirino di Killnet. Quando ci sarà l’attacco?

La Lockheed Martin nel mirino di Killnet. Quando ci sarà l’attacco?

Redazione RHC : 1 Agosto 2022 13:05

Come avevamo riportato qualche giorno fa, il capo del gruppo di hacktivisti Killnet è cambiato e il fondatore, Killmilk, ha nominato “BlackSide” come suo successore.

Da tempo Killmilk, all’interno dei profili Telegram di Killnet ha riportato il suo interesse a violare una grande azienda americana, la Lockheed Martin, ed infatti nel post scorso aveva detto:

“Il fondatore del movimento hacktivista Killnet, sotto lo pseudonimo di KillMilk, lascia il gruppo mantenendo fede ai suoi propositi (…). Ma proprio così, non se ne andrà di soppiatto, prima effettuerà il suo ultimo attacco alla Lockheed Martin (società militare-industriale americana – cit. Lenta.ru), per la quale si sta preparando da molto tempo”


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ricordiamo che la Lockheed Martin è una società americana del settore aerospaziale, delle armi, della difesa, della sicurezza delle informazioni e della tecnologia con interessi mondiali.

È stata costituita dalla fusione di Lockheed Corporation con Martin Marietta nel marzo 1995. Ha sede a North Bethesda, nel Maryland, nell’area di Washington, DC. Lockheed Martin impiega circa 115.000 dipendenti in tutto il mondo, inclusi circa 60.000 ingegneri e scienziati a gennaio 2022.

Con un messaggio sui canali telegram di Killnet, ecco che Killmilk annuncia che da oggi, verrà attaccata la Lockheed Martin riportando il seguente messaggio:

Messaggio pubblicato sul canale Telegram di Killnet alle ore 05:18 del 01/08/2022

Traducendo dal russo, il messaggio riporta quanto sopra. Questa volta non è un attacco a sopresa e a quanto pare sembrerebbe che non si tratti del solito attacco DDoS, del quale gli hacktivisti di Killnet ci hanno abituato.

Dalle parole di KillMilk, sembrerebbe si tratti un una violazione con successivo databreach, in quanto parla che “Tutti i dati dei dipendenti di questa società terroristica saranno pubblicati in accesso pubblico”.

Da questo giorno in poi, Lockheed Martin sarà soggetto ai miei attacchi informatici. 

Il sistema di controllo della produzione dei complessi industriali "Lockheed Martin" sarà paralizzato! 

Tutti i dati dei dipendenti di questa società terroristica saranno pubblicati in accesso pubblico.

Tutti i dipendenti della "Lockheed Martin" saranno perseguitati e distrutti in tutto il mondo!

Sono contro le armi! Sono contrario al commercio della morte!

"Chiedo a tutti i gruppi di hacker di creare un'escalation nei cicli di produzione della Lockheed Martin in tutto il mondo, nonché di diffondere informazioni personali sui terroristi di questa azienda"

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La nomina del Referente CSIRT: un passo cruciale per la sicurezza informatica italiana
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha imposto un’accelerazione decisiva per la sicurezza informatica italiana. Con la Determinazione n. 333017/2025, ha formalizzato la figura del Refe...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...