Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Password democratiche: una scuola statunitense effettua il reset con la stessa password a tutti gli studenti!

Password democratiche: una scuola statunitense effettua il reset con la stessa password a tutti gli studenti!

Redazione RHC : 2 Luglio 2023 07:26

La scorsa settimana, i genitori degli studenti della Oak Park e della River Forest High School (OPRFHS) in Illinois hanno ricevuto una lettera dall’amministrazione scolastica in cui si afferma che durante un controllo sulla sicurezza informatica, “a causa di un errore imprevisto del fornitore, il sistema ha reimpostato la password di ogni studente“, impedendo loro l’accesso al proprio account Google.

“Per risolvere questo problema, reimposteremo nuovamente la password di tuo figlio su “Ch@ngeme!” in modo che possa accedere nuovamente al proprio account Google. 

Il cambio della password avverrà oggi alle 16:00”, ha scritto la scuola, che conta circa 3.000 studenti, in una lettera del 22 giugno ai genitori. “Incoraggiamo vivamente tuo figlio a cambiare questa password con la propria password univoca il prima possibile.”


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Non è difficile indovinare che fornire a tutti gli studenti la stessa password non è chiaramente il modo in cui un’organizzazione dovrebbe imporre il ripristino delle credenziali. 

In genere, questa procedura disconnetterà gli utenti e chiederà loro di modificare la password al successivo tentativo di accesso.

Manning Peterson, la madre di uno degli studenti dell’OPRFHS, ha risposto che “questo è terribilmente insicuro“, poiché tutte le famiglie degli studenti hanno ricevuto una lettera del genere. Peterson ha anche aggiunto che dopo aver ricevuto l’e-mail, ha provato a reimpostare la password di suo figlio, ma non è stata in grado di farlo.

Mio figlio ed io siamo stati in grado di accedere a più account Google dei suoi compagni di classe, che ci hanno dato accesso a tutte le e-mail, il lavoro, i compiti in classe – tutto ciò che è salvato su Google Drive (documenti, fogli di lavoro e presentazioni)”, ha scritto la madre del bambino, dinistrando la ineguatezza della soluzione.

Il giorno successivo, l’amministrazione scolastica si è resa conto del proprio errore e ha informato i genitori in una lettera. Il Dipartimento di tecnologia educativa avrebbe nuovamente avviato il processo di modifica delle credenziali durante il fine settimana. Questa volta, a ogni studente è stata promessa la propria password univoca.

Date le difficoltà incontrate dai genitori degli studenti nel processo di modifica della password il 22 giugno, si può presumere che poche persone siano riuscite a cambiarla. Pertanto, per almeno alcuni giorni, gli studenti hanno potuto accedere liberamente ai reciproci account.

Bene, se non ci fossero dati riservati, come foto, video, note personali. E se ci fossero? Al liceo, i bambini potrebbero avere anche i propri segreti che è meglio non rivelare a tutti.

Greg Johnson, CEO di OPRFHS, e il suo vice, Linda Parker, non hanno risposto a molteplici richieste di commenti via e-mail da parte dei media locali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...