
Redazione RHC : 21 Luglio 2023 16:14
Secondo i resoconti dei media, Google sta lanciando un nuovo programma pilota in cui alcuni dipendenti perderanno l’accesso a Internet sui propri computer durante l’orario di lavoro.
Un promemoria interno visto dalla CNBC rileva che molti dipendenti dell’azienda sono spesso presi di mira dagli hacker. Pertanto un ottimo modo per combattere tutto questo è non mandarli online.
Secondo i documenti interni dell’azienda, tutto questo fa parte di un nuovo programma pilota, “Accesso a Internet? ad eccezione degli strumenti web interni e dei siti di proprietà di Google (come Google Drive e Gmail), saranno disattivati su alcuni computer.”
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber "Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Si ritiene che il blocco della maggior parte di Internet e di tutto ciò che non è di proprietà di Google impedirà la maggior parte degli attacchi di phishing, i tentativi di scaricare codice dannoso e molto altro ancora.
Inizialmente, tali condizioni sono state applicate a 2.500 dipendenti selezionati, ma dopo aver “ottenuto dei feedback”, Google ha comunque deciso di consentire alle persone di rinunciare a questo programma.
Inoltre, l’azienda vuole che alcuni dipendenti non abbiano accesso root sul posto di lavoro, anche se questo può creare disagi per gli sviluppatori che sono abituati a installare liberamente nuovi programmi e strumenti.
Redazione
Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...