
Redazione RHC : 19 Agosto 2023 09:33
Come spesso abbiamo riportato, la situazione delle infrastrutture IT negli ospedali italiani è a rischio. Abbiamo visto attacchi cruenti alla ULSS6 di Padova e alla ASL1 Abruzzo. Ma in questo caso la cybergang Ragnar Locker porta il tutto ad un livello successivo.
Il gruppo di cybercriminali ha minacciato di rilasciare i dati riservati rubati dall’ospedale Mayanei HaYeshua di Bnei Brak. Fino a qua nulla di diverso rispetto alle consuete tattiche e procedure da seconda estorsione.
Ma gli aggressori riportano che se la grossa somma richiesta non verrà pagata, le informazioni sensibili di pazienti famosi verranno pubblicate online.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Siamo al Mayanei Hayeshua Medical Center (MHMC) è un ospedale Haredi a Bnei Brak, in Israele.
Inizialmente l’ospedale era incentrato sulla maternità, oggi è un ospedale generale. Gli affari del MHMC sono gestiti in stretta conformità con l’halakha (legge ebraica).
Il Mayanei a-Yeshua ha detto: “la fuga di notizie si è verificata durante un attacco informatico all’inizio di agosto. Gli esperti stanno ancora studiando le conseguenze“. La dichiarazione afferma che l’attacco è stato “motivato finanziariamente” e l’ospedale non sta negoziando con gli hacker.
Tra le centinaia di migliaia di file rubati, gli autori dell’attacco informatico riportano che ci sono documenti relativi al trattamento del primo ministro Benjamin Netanyahu, membri della Knesset, rabbini e altri membri di spicco della comunità Haredi.
Le informazioni particolarmente sensibili riguardano i pazienti nel reparto psichiatrico.
Gli hacker hanno presentato le loro richieste mercoledì. L’importo esatto del riscatto non è stato reso noto, ma è noto che stiamo parlando di decine di milioni di shekel.
Ranger Locker non ha mai pubblicizzato i suoi legami con organizzazioni o stati.
Redazione
La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...