
Redazione RHC : 21 Maggio 2024 07:32
L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) nel processo educativo potrebbe ridurre significativamente il tempo di lavoro degli insegnanti.
Secondo quanto riporta realnoevremya, gli esperti dell’«Alleanza per l’IA», che include aziende come Yandex, Gazprom Neft, Sber, VK Group, MTS e RDIF della Federazione Russa, credono che l’uso dell’IA già consente di ridurre i tempi di lavoro degli insegnanti di 4-5 volte. Entro il 2030, questa riduzione potrebbe aumentare fino a 10 volte, afferma Igor Bederov dell’iniziativa tecnologica nazionale SafeNet.
Il problema dell’elevato carico burocratico sugli insegnanti è stato evidenziato dal primo ministro Mikhail Mishustin durante un incontro con il capo di Rosobrnadzor, Anzor Musaev, il 18 aprile.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Mishustin ha sottolineato che l’abbondanza di documenti di rendicontazione ostacola il lavoro con gli studenti. Musaev ha promesso di ridurre il numero di sistemi informativi e dati duplicati, nonché di diminuire il numero di monitoraggi per il prossimo anno scolastico.
L’IA è in grado di automatizzare molte attività di routine degli insegnanti. Secondo un rapporto, l’IA può ridurre il tempo impiegato per creare materiali di test da ore a soli 10 minuti, inclusa la verifica delle risposte. Inoltre, l’IA consente di assegnare voti basati sull’analisi delle parole chiave, della struttura e dello stile dei lavori degli studenti.
Tuttavia, nonostante questi vantaggi, l’IA è ancora scarsamente implementata nel processo educativo nella Federazione Russa. Secondo la professoressa Irina Abankina dell’Istituto di Educazione dell’HSE, l’IA generativa viene utilizzata principalmente dai docenti universitari.
Nell’insegnamento della fisica, l’uso dell’IA è più complesso a causa della sua linearità, ma in futuro l’IA potrebbe assumere parte dei compiti degli insegnanti, permettendo loro di concentrarsi sul lavoro creativo, afferma Leonid Koldunov, docente del dipartimento di fisica generale del MIPT.
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...