Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Condannato a 4,5 anni per pirateria: vendeva DVD e film online

- Settembre 13th, 2025

Un tribunale statunitense ha condannato un residente di Memphis a quattro anni e mezzo di carcere per aver venduto copie digitali di film prima della loro uscita ufficiale. Steven R....

  

Samsung rilascia patch di sicurezza settembre 2025: corrette vulnerabilità critiche

- Settembre 13th, 2025

Un aggiornamento di sicurezza di settembre 2025 è stato distribuito da Samsung, al fine di risolvere una falla critica di tipo zero-day, attualmente oggetto di sfruttamento attivo. Tale patch include...

  

Villager: lo strumento di attacco con Kali Linux e DeepSeek che allarma gli esperti

- Settembre 13th, 2025

Gli esperti di Straiker hanno annunciato un nuovo strumento chiamato Villager, che è stato scaricato quasi 10.000 volte dal repository ufficiale PyPI dal suo rilascio a luglio. Il programma si...

  

LockBit 5.0 compromesso di nuovo: XOXO from Prague torna a colpire

- Settembre 13th, 2025

Un déjà-vu con nuove implicazioni. A maggio 2025 il collettivo ransomware LockBit aveva subito un duro colpo: il deface del pannello affiliati della versione 4.0 da parte di un attore ignoto che...

  

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA

- Settembre 12th, 2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell'Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché gli...

  

La vulnerabilità critica in FreePBX consente un accesso remoto senza autenticazione

- Settembre 12th, 2025

Dopo che la vulnerabilità in FreePBX è stata scoperta, è stata immediatamente sfruttata attivamente nell'ecosistema della telefonia IP. La comunità ha notato compromissioni di massa il 21 agosto 2025, e...

  

Articoli in evidenza

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Condannato a 4,5 anni per pirateria: vendeva DVD e film online
Cybercrime e Dark Web

Condannato a 4,5 anni per pirateria: vendeva DVD e film online

Un tribunale statunitense ha condannato un residente di Memphis a quattro anni e mezzo di carcere per aver venduto copie digitali di film prima della ...
Redazione RHC - 13/09/2025 - 10:22
Samsung rilascia patch di sicurezza settembre 2025: corrette vulnerabilità critiche
Bug, 0-day e vulnerabilità

Samsung rilascia patch di sicurezza settembre 2025: corrette vulnerabilità critiche

Un aggiornamento di sicurezza di settembre 2025 è stato distribuito da Samsung, al fine di risolvere una falla critica di tipo zero-day, attualmente o...
Redazione RHC - 13/09/2025 - 10:12
Villager: lo strumento di attacco con Kali Linux e DeepSeek che allarma gli esperti
Cybercrime e Dark Web

Villager: lo strumento di attacco con Kali Linux e DeepSeek che allarma gli esperti

Gli esperti di Straiker hanno annunciato un nuovo strumento chiamato Villager, che è stato scaricato quasi 10.000 volte dal repository ufficiale PyPI ...
Redazione RHC - 13/09/2025 - 09:56
LockBit 5.0 compromesso di nuovo: XOXO from Prague torna a colpire
Cybercrime e Dark Web

LockBit 5.0 compromesso di nuovo: XOXO from Prague torna a colpire

Un déjà-vu con nuove implicazioni. A maggio 2025 il collettivo ransomware LockBit aveva subito un duro colpo: il deface del pannello affiliati della v...
Luca Stivali - 13/09/2025 - 09:43
L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Cybercrime e Dark Web

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell'Atlantic Council, il set...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 18:32
La vulnerabilità critica in FreePBX consente un accesso remoto senza autenticazione
Bug, 0-day e vulnerabilità

La vulnerabilità critica in FreePBX consente un accesso remoto senza autenticazione

Dopo che la vulnerabilità in FreePBX è stata scoperta, è stata immediatamente sfruttata attivamente nell'ecosistema della telefonia IP. La comunità ha...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 18:07
1 8 9 10 11 12 2.009

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class