Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

DeepSeek sotto accusa: produzione del 50% del codice pericoloso su query sensibili
Redazione RHC - 20 Settembre 2025
Gli specialisti di CrowdStrike hanno condotto una serie di esperimenti con il sistema di intelligenza artificiale cinese DeepSeek, testandone la generazione di codice in base ai termini di query. È...

La rete di influenza russa CopyCop crea oltre 300 siti web per diffondere disinformazione
Redazione RHC - 20 Settembre 2025
Da marzo 2025, Insikt Group di Recorded Future, ha osservato CopyCop (noto anche come Storm-1516), una rete di influenza segreta russa, mentre creava almeno 200 nuovi siti web fittizi di...

Un ex agente della CIA vendeva i segreti di stato per lucro personale
Redazione RHC - 20 Settembre 2025
L'ex agente della CIA Dale Britt Bandler è al centro di un caso criminale di alto profilo: ha utilizzato il suo accesso ai sistemi top secret dell'agenzia, trasformandoli in un...

Arriva Rust 1.90! L’era del C++ volge al termine?
Redazione RHC - 19 Settembre 2025
È stata pubblicata la versione 1.90 del linguaggio di programmazione Rust. Continua a essere sviluppato sotto la gestione della Rust Foundation, un'organizzazione no-profit, originariamente creata da Mozilla. Rust si posiziona...

Microsoft lancia la “fabbrica AI”: il supercomputer più potente mai costruito
Redazione RHC - 19 Settembre 2025
Microsoft ha presentato una nuova generazione di data center progettati specificamente per l'intelligenza artificiale. La struttura principale si chiama Microsoft Fairwater e si trova nel Wisconsin, la struttura più grande...

L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Redazione RHC - 19 Settembre 2025
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all'esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commissione Difesa Nino...
Articoli in evidenza

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...
DeepSeek sotto accusa: produzione del 50% del codice pericoloso su query sensibili
La rete di influenza russa CopyCop crea oltre 300 siti web per diffondere disinformazione
Un ex agente della CIA vendeva i segreti di stato per lucro personale
Arriva Rust 1.90! L’era del C++ volge al termine?
Microsoft lancia la “fabbrica AI”: il supercomputer più potente mai costruito
L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

