Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
UtiliaCS 320x100

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Qilin Ransomware Colpisce Nel Profondo la Finanza Sudcoreana

- 19 Settembre 2025

Immaginate di svegliarvi una mattina e scoprire che i vostri dati finanziari sensibili – contratti, liste clienti, strategie di investimento – sono esposti su un sito nascosto del dark web,...

Facebook Linkedin X

Pronti per il Blocco Note con l’AI? Presto su Windows 11 con PC Copilot+!

- 19 Settembre 2025

Gli utenti Windows 11 con PC Copilot+ potranno usufruire di funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, ormai parte integrante dell'applicazione Blocco note, grazie ad un aggiornamento che include potenti strumenti per...

Facebook Linkedin X

Arriva ShadowLeak: un bug 0click in ChatGPT porta all’esfiltrazione dei dati sensibili

- 19 Settembre 2025

Una nuova minaccia sta iniziando a fare capolino nel mondo dell'IT: il mondo degli agenti di intelligenza artificiale. ShadowLeak è una vulnerabilità di tipo "indirect prompt injection" (IPI) senza clic, scoperta...

Facebook Linkedin X

Debutta Galbot. Il robot cameriere umanoide che rivoluziona il commercio di bevande

- 19 Settembre 2025

La sera del 12 settembre, sulle rive del lago Kunming al Palazzo d'Estate, si è svolto l'evento "Haidian Night" nell'ambito della Fiera Internazionale Cinese per il Commercio dei Servizi 2025....

Facebook Linkedin X

Intelligenza Artificiale Generativa: crescita esplosiva e sfide per la sicurezza

- 19 Settembre 2025

Di Umberto Pirovano, Senior Manager Technical Solutions di Palo Alto Networks L'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) sta ridefinendo il panorama tecnologico e aziendale a una velocità sorprendente. Secondo il report di...

Facebook Linkedin X

GitLab risolve vulnerabilità critica: pericolo per server Community ed Enterprise

- 18 Settembre 2025

La piattaforma di sviluppo collaborativo GitLab ha annunciato la correzione di una vulnerabilità critica, identificata come CVE-2025-6454. Il problema riguardava le installazioni server delle edizioni Community ed Enterprise e consentiva...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Qilin Ransomware Colpisce Nel Profondo la Finanza Sudcoreana
Cybercrime e Dark Web

Qilin Ransomware Colpisce Nel Profondo la Finanza Sudcoreana

Immaginate di svegliarvi una mattina e scoprire che i vostri dati finanziari sensibili – contratti, liste clienti, strategie di investimento – sono es...
Inva Malaj - 19/09/2025 - 10:41
Pronti per il Blocco Note con l’AI? Presto su Windows 11 con PC Copilot+!
Innovazione

Pronti per il Blocco Note con l’AI? Presto su Windows 11 con PC Copilot+!

Gli utenti Windows 11 con PC Copilot+ potranno usufruire di funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, ormai parte integrante dell'applicazion...
Redazione RHC - 19/09/2025 - 07:58
Arriva ShadowLeak: un bug 0click in ChatGPT porta all’esfiltrazione dei dati sensibili
Bug e vulnerabilità

Arriva ShadowLeak: un bug 0click in ChatGPT porta all’esfiltrazione dei dati sensibili

Una nuova minaccia sta iniziando a fare capolino nel mondo dell'IT: il mondo degli agenti di intelligenza artificiale. ShadowLeak è una vulnerabili...
Redazione RHC - 19/09/2025 - 07:33
Debutta Galbot. Il robot cameriere umanoide che rivoluziona il commercio di bevande
Cybercrime e Dark Web

Debutta Galbot. Il robot cameriere umanoide che rivoluziona il commercio di bevande

La sera del 12 settembre, sulle rive del lago Kunming al Palazzo d'Estate, si è svolto l'evento "Haidian Night" nell'ambito della Fiera Internazionale...
Redazione RHC - 19/09/2025 - 07:15
Intelligenza Artificiale Generativa: crescita esplosiva e sfide per la sicurezza
Innovazione

Intelligenza Artificiale Generativa: crescita esplosiva e sfide per la sicurezza

Di Umberto Pirovano, Senior Manager Technical Solutions di Palo Alto Networks L'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) sta ridefinendo il pano...
Redazione RHC - 19/09/2025 - 07:11
GitLab risolve vulnerabilità critica: pericolo per server Community ed Enterprise
Bug e vulnerabilità

GitLab risolve vulnerabilità critica: pericolo per server Community ed Enterprise

La piattaforma di sviluppo collaborativo GitLab ha annunciato la correzione di una vulnerabilità critica, identificata come CVE-2025-6454. Il problema...
Redazione RHC - 18/09/2025 - 17:40

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE