Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l'aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Microsoft...

Al Campus Spinoza di Amsterdam, 1.200 studenti tenuti in ostaggio dalle lavatrici
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
Un incidente insolito si è verificato al Campus Spinoza di Amsterdam: un aggressore sconosciuto ha hackerato il sistema di pagamento digitale di cinque lavatrici. Per diverse settimane, gli studenti hanno...

La Cina denuncia: 600 attacchi informatici APT nel 2024. Washington è nel mirino
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
Durante una conferenza stampa ordinaria, il portavoce del Ministero degli Esteri Guo Jiakun ha risposto a domande dei giornalisti su diversi temi di attualità internazionale. Al centro della discussione vi...

Attacco informatico alle autorità cinesi. Malware e furto di info riservate
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
Un recente attacco informatico ha preso di mira gli account di posta elettronica aziendali di un'agenzia governativa cinese, con l'obiettivo di rubare informazioni riservate. Secondo le autorità, dietro l'operazione ci...

Presunta violazione al Comune di Firenze: accesso e dati in vendita nel Dark Web
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
Un nuovo annuncio comparso in un forum underground solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei dati dei cittadini italiani. L’utente con nickname krektti ha messo in vendita quello che descrive come l’accesso...

Alla ricerca di Volodymyr Tymoshchuk! 11 milioni di dollari per l’hacker di Nefilim
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato l'ucraino Volodymyr Tymoshchuk con sette capi d'accusa relativi a pirateria informatica ed estorsione. È considerato uno degli hacker più pericolosi degli...
Articoli in evidenza

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...
Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Al Campus Spinoza di Amsterdam, 1.200 studenti tenuti in ostaggio dalle lavatrici
La Cina denuncia: 600 attacchi informatici APT nel 2024. Washington è nel mirino
Attacco informatico alle autorità cinesi. Malware e furto di info riservate
Presunta violazione al Comune di Firenze: accesso e dati in vendita nel Dark Web
Alla ricerca di Volodymyr Tymoshchuk! 11 milioni di dollari per l’hacker di Nefilim
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

