Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Maggio 5th, 2025 - (Posted in Cybercrime e Dark Web)
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmente per sottrarre dati di autenticazione dai browser, sono ormai diventati sofisticate piattaforme di raccolta dati, persistenti e scalabili. Tra questi, StealC rappresenta una...
Cybercrime e Dark Web

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmente per sottrarre dati di autenticazione dai browser, sono ormai diventati sofisticate piattaforme di raccolta dati, persistenti e scalabili. Tra questi, StealC rappresenta una

C64 forever: torna indietro nel tempo con il cyberdeck CBM X64+ basato su Raspberry Pi

- Aprile 15th, 2023

Il Raspberry Pi è ottimo per molte cose, ma l'emulazione di vecchi computer e la creazione di cyberdeck sono in voga da quando è nato.  Questo progetto di Hackaday, creato da crookedmouth1971 unisce i...

  

Elon Musk cambia direzione e scende nell’arena delle AI con una nuova startup

- Aprile 15th, 2023

Nella sua lettera assieme a Steve Wozniak chiedeva 6 mesi di pausa di riflessione. Forse ora si è capito finalmente l'etica richiesta che ha fatto tanto parlare di Elon Musk...

  

Una apocalisse nucleare potrebbe essere causata dalle AI. Il 36% degli esperti dello studio della Stanford prevede questo

- Aprile 15th, 2023

Ci stiamo forse facendo troppo prendere la mano sul discorso Intelligenza Artificiale e distruzione del mondo? L'intelligenza artificiale può aprire la strada a nuovi audaci cambiamenti nel mondo, ma può...

  

Una fix in emergenza su Chrome risolve un pericoloso 0-day sfruttato attivamente

- Aprile 15th, 2023

Google ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza in emergenza su Chrome relativo ad una vulnerabilità zero-day sfruttata negli attacchi dall'inizio dell'anno. Il gigante del software ha affermato: "Google è a...

  

Articoli in evidenza

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Cyberpolitica ed Intelligence

Cosa significa veramente “guerra informatica”?

Dall’ingresso delle truppe russe nel territorio ucraino, anche l’Ucraina è stata oggetto di numerosi attacchi informatici. Tuttavia, qual è il vero significato del concetto di

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC