Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

3,4 miliardi di dollari in Bitcoin confiscati all’hacker che aveva violato il market Silk Road
Redazione RHC - Aprile 17th, 2023
Il caso dell'hack astronomico dei cinquantamila bitcoin sottratti al mercato nero di Silk Road ha appena trovato il suo epilogo giudiziario. James Zhong, che si era dichiarato colpevole di pirateria informatica,...

Un hack di 7 milioni di dollari ha coinvolto Hundred Finance. “Abbiamo inviato un messaggio all’hacker e stiamo discutendo”
Redazione RHC - Aprile 17th, 2023
Sabato scorso c'è stato un attacco informatico al protocollo Hundred Finance. Secondo la piattaforma analitica PeckShield, il protocollo DeFi ha subito una perdita di 7 milioni di dollari. "La causa principale...

Star Wars: i satelliti USA non sono una infrastruttura critica mentre Cina e Russia sviluppano armi cyber
Redazione RHC - Aprile 17th, 2023
Gli Stati Uniti dovrebbero designare formalmente lo spazio come settore delle infrastrutture critiche e adottare misure per proteggere i satelliti e altri sistemi spaziali dagli attacchi informatici, secondo uno studio del rinomato...

LockBit si sta preparando per attaccare macOS. Il ransomware per Apple M1 è in fase di test
Redazione RHC - Aprile 17th, 2023
La banda di ransomware LockBit ha creato per la prima volta dei ransomware che colpiscono i dispositivi Mac di Apple, diventando probabilmente la prima operazione ransomware a prendere di mira...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Il 91% delle vulnerabilità di WordPress è sui Plugin gratuiti.
Gli analisti di Patchstack hanno pubblicato un rapporto sulla sicurezza di WordPress nel 2021. Sfortunatamente, il quadro si è rivelato deprimente, ad esempio si è

MapHub: l’OSINT aggregata per la guerra in Ucraina è ora disponibile a tutti
Le attività di OSINT (Open Source Intelligence) possono consentire una rapida analisi del conflitto, e qualora siano in una forma “visiva” ed “aggregata”, consentono a

Everest mette in vendita i dati dell’italiana Speroni Spa
Avevamo già parlato in precedenza dell’incidente informatico avvenuto alla Speroni Spa, ma questa volta la cybergang Everest che aveva violato l’azienda a dicembre scorso, mette

MongoDB cancellerà tutti i dati in cloud di russi e bielorussi.
La società americana MongoDB ha avvertito i suoi utenti in Russia e Bielorussia che i loro dati archiviati sulla piattaforma MongoDB Atlas saranno distrutti. Le società

Gli Hacktivisti che eseguono attacchi DDoS vittime dei criminali informatici.
Gli esperti di Cisco Talos hanno avvertito gli hacktivisti che eseguono attacchi DDoS ai siti russi che loro stessi potrebbero diventare vittime di cybercriminali. Secondo

La Russia si dota della sua Certification Authority per effetto delle sanzioni
Come sappiamo, la spinta verso le tecnologie proprietarie per la Russia è sempre stato un affare di stato. Ma la guerra in Ucraina di fatto