Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

60 app Android con 100 milioni di download sono rimaste vittime di un attacco in supply chain
Redazione RHC - Aprile 16th, 2023
Il nuovo malware Android chiamato "Goldoson" si sta diffondendo su Google Play all'interno di 60 app con 100 milioni di download. Il componente dannoso fa parte di una libreria di terze parti utilizzata da...

ChaosGPT ora passa alla fase 2: vuole manipolare gli utenti di Twitter
Redazione RHC - Aprile 16th, 2023
Come avevamo riportato recentemente, una nuova AI alla quale sono state eliminate tutte le restrizioni chiamata ChaosGPT, gli è sotto chiesto di provare a “distruggere l’umanità”, “stabilire il dominio globale”...

L’APP di Kyocera con 1 milione di installazioni può consentire di distribuire malware
Redazione RHC - Aprile 16th, 2023
L'app Android di Kyocera, con oltre un milione di installazioni, è vulnerabile ad un bug che consente di scaricare e installare malware sui dispositivi degli utenti. Secondo il portale del governo giapponese...

ChatGPT: dopo lo Stop del Garante Privacy, ora il Centro Americano per le AI indaga su OpenAI
Redazione RHC - Aprile 16th, 2023
Dopo il Garante della Privacy italiano, ora il Centro americano per l'intelligenza artificiale e la politica digitale (CAIDP) ha invitato la Federal Trade Commission (FTC) a indagare su uno dei...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

2 giorni per lasciare Instagram. Poi in Russia verrà bloccato.
Come vi potreste sentire, se da un giorno ad un altro vi venga detto che il noto social Network Instagram sarà bloccato tra 2 giorni?

La cyber-gang LAPSUS$ potrebbe aver violato Vodafone. 200GB di codice sorgente online.
La società di telecomunicazioni Vodafone ha avviato un’indagine su un possibile data breach, dopo le dichiarazioni del gruppo di cybercriminali Lapsus$ relativo al furto di

La Russia dopo il blocco di Facebook sta passando ad Instagram
L’agenzia Russa Roskomnadzor (il servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, della tecnologia dell’informazione e dei mass media) ha chiesto di bloccare Instagram. Il famoso

Protonmail, continuerà a funzionare in Russia.
“Mentre il conflitto continua, stiamo assistendo ad un forte aumento di servizi, che riflettono il desiderio dei normali cittadini russi di vedere le notizie dal

L’evoluzione del cybercrime punta agli impiegati infedeli
Ne avevamo parlato già a suo tempo, quando la cybergang LockBit 2.0 aveva avviato una ricerca di impiegati infedeli che li aiutassero nelle attività di violazione e

Anonymous viola il Roskomnadzor ed esfiltra 820 GB pari a 360.000 file
Gli hacktivisti di Anonymous affermano di aver pubblicato il database di Roskomnadzor (il servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa), relativamente ad una