Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto in arabo e inglese, afferma che gli hacker hanno preso di mira “l’esercito, l’aeronautica, il portale dell’educazione militare e l’Istituto di

Remote Code Execution via radio. Struttata una falla su WinAPRS
Redazione RHC - Aprile 8th, 2023
I computer connessi alle reti sono costantemente minacciati da aggressori che cercano di sfruttare le vulnerabilità ovunque possano trovarle. Questo rischio è particolarmente elevato per le macchine connesse a Internet,...

Dai “mi piace” alla depressione: come i social media possono influire sulla nostra salute mentale
Daniela Farina - Aprile 8th, 2023
Interrogarsi sui cambiamenti nel momento stesso in cui avvengono è sempre un’impresa difficile, se non addirittura temeraria. Certo è che quando l’oggetto dell’indagine riguarda proprio i cambiamenti prodotti dai social...

Cosa sono i data leak site delle cyber gang ransomware
Redazione RHC - Aprile 8th, 2023
I data leak site (o DLS) delle cyber gang ransomware rappresentano una minaccia sempre più diffusa per le imprese e gli individui che utilizzano internet. Questi siti sono stati creati...

I ladri di auto stanno diventando hacker criminali utilizzando le CAN injection
Redazione RHC - Aprile 7th, 2023
Gli esperti di sicurezza automobilistica affermano di aver scoperto un nuovo metodo per rubare le auto basato sull'accesso diretto al bus di sistema attraverso il cablaggio dei fari. La cosa peggiore è che...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

La NATO potrebbe far scattare l’articolo 5 a causa dei ripetuti attacchi cyber della Russia.
Giovedì il presidente della commissione per l’intelligence del Senato ha sollevato dubbi sul fatto che un attacco informatico russo possa innescare una risposta di “difesa

L’attacco di Anonymous è un falso. Lo riporta il Ministero della Difesa russo.
“L’informazione diffusa sui social network dai couch fighter relativa alla vittoria dell’Ucraina sul presunto hacking del sito web del ministero della Difesa russo da parte

Anonymous attacca il produttore di armi bielorusso Tetraedr. 220GB online.
Continuano gli attacchi Cyber messi in atto dal collettivo hacktivista Anonymous verso la Federazione Russa e dopo gli obiettivi messi a segno nella giornata di

Anonymous decifra le comunicazioni dei militari mentre i siti governativi russi vanno giù.
Lo riporta su Twitter NetBlocks intorno alle ore 16:30 di questo pomeriggio, che i principali siti governativi della federazione russa sono andati giù. Non è

Attacco informatico alla McDonald’s da parte di Snatch ransomware. 500GB in pubblicazione.
Mentre siamo completamente distratti dagli eventi dell’Ucraina, dove nel palcoscenico globale vengono sferrati attacchi informatici anche in ambito underground (ricordiamo che Anonymous è sceso in

La Russia rallenta Facebook. Scopriamo le motivazioni
Il Roskomnadzor russo (il servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa) ha annunciato l’inizio di un rallentamento del traffico