Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e propria, un servizio venduto “as-a-Service” che ha consentito a centinaia di operatori criminali di orchestrare attacchi su scala

VMware: patchare i server ESXi, disabilitare il servizio OpenSLP!
Redazione RHC - Febbraio 7th, 2023
VMware ha avvertito ieri i suoi clienti di installare gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e di disabilitare il servizio OpenSLP preso di mira in una campagna su larga scala di...

Royal ransomware si specializza su VMware ESXi. Attenzione a tenerli al sicuro!
Redazione RHC - Febbraio 7th, 2023
Il ricercatore di sicurezza informatica Will Thomas dell'Equinix Threat Intelligence Center (ETAC) ha scoperto che il ransomware Royal ha aggiunto il supporto per la crittografia dei dispositivi Linux alle sue ultime varianti di malware...

Microsoft lancia Teams Premium con funzionalità basate su OpenAI
Alessia Tomaselli - Febbraio 7th, 2023
Teams Premium include una funzione di riepilogo intelligente alimentata dall'intelligenza artificiale, alcune funzioni di Teams esistenti e una migliore protezione delle riunioni. Microsoft Teams Premium è ora disponibile con funzionalità...

Alla scoperta di ESXiArgs. Il malware che sfrutta l’incuria degli amministratori IT alle patch di sicurezza
Redazione RHC - Febbraio 6th, 2023
Come abbiamo riportato in precedenza, il provider di hosting OVH e il CERT francese hanno avvertito che più di 2100 server VMware ESXi sono stati compromessi dal nuovo ransomware ESXiArgs...
Articoli in evidenza

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Questa è la privacy: 45,5 milioni di utenti VPN online.
Un database di 45,5 milioni di utenti di servizi VPN mobili è trapelato su Internet. Questo è quanto riferito dal sito di notizie russo Kommersant.

Il green pass di Bettino Craxi è in rete, ma emesso in Polonia.
Sul noto forum underground RaidForums (dove nelle giornate scorse è stato scritto un post sul presunto incidente al ministero della salute), oggi è apparso il

Attacco ransomware al comune di Perugia. La timeline.
Il Comune di Perugia, si aggiunge all’infinita serie di violazioni che stanno attanagliando l’Italia, e dopo la Regione Lazio, l’ospedale San Giovanni Addolorata, ASL Roma

Pubblicato il documento “politiche e sicurezza dello spazio cibernetico”
Per le funzioni che la legge gli attribuisce in materia di rapporti con l’estero, il MAECI guida l’azione politico-diplomatica nelle questioni relative allo spazio cibernetico

Vietati alla NSO Group i rapporti commerciali con gli Stati Uniti D’America.
Secondo quanto riferito, lo spyware Pegasus è stato utilizzato dagli stati nazionali per prendere di mira i telefoni di attivisti per i diritti e giornalisti.

LA CISA obbliga le agenzie federali a patchare i sistemi.
La US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency ha definito un catalogo pubblico di vulnerabilità note per essere sfruttate in attacchi attivi e ha emesso una