Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità de...
Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo t...
10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si verific...
Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertiginoso ...
Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulnerab...
In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...
L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato ...
Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Microsof...

The Age of Surveillance Capitalism
Redazione RHC - Luglio 15th, 2020
Il primo esame dettagliato della forma di potere senza precedenti chiamata "capitalismo di sorveglianza" e la ricerca da parte di potenti società di prevederci e controllarci. Il forte #ottimismo dei...

Cerberus, il malware bancario per gli utenti spagnoli
Redazione RHC - Luglio 15th, 2020
I ricercatori di #Avast hanno scoperto che il #malware Cerberus è apparso sul #Google Play Store nascondendosi come app di conversione di #criptovaluta. Come spiegato nel post, l'app sembra mirare...

SIGRed: e tutti i DNS Windows possono essere violabili, da 17 anni.
Redazione RHC - Luglio 15th, 2020
Il #DNS, che viene spesso descritto come la "rubrica di #Internet", è un #protocollo di rete per la traduzione di nomi #host in indirizzi IP. Poiché è un componente fondamentale...

Conoscete #Ransomware Destroyer?
Redazione RHC - Luglio 15th, 2020
E' Michael Gillespie, ha ventisette anni americano. Autore dei più famosi #decifratori esistenti w del sito ID Ransomware, ma lui lavora gratis perché dice di "non voler sfruttare le persone...

Perché la Gran Bretagna non si fida di Huawei e cosa significa questo divieto?
Redazione RHC - Luglio 15th, 2020
I nuovi prodotti #Huawei saranno banditi dall'infrastruttura di rete #5G del Regno Unito dal 31 dicembre di quest'anno, in una grande inversione di tendenza #politica. Il divieto di Huawei ritarderà...

Brontosauri, ma Internet Explorer 1, chi se lo ricorda?
Redazione RHC - Luglio 15th, 2020
La prima versione di Internet #Explorer 1, fece il suo debutto il 17 agosto 1995. Era una versione rielaborata di #Spyglass #Mosaic , che la #Microsoft ha avuto in licenza...
Articoli in evidenza

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
The Age of Surveillance Capitalism
Cerberus, il malware bancario per gli utenti spagnoli
SIGRed: e tutti i DNS Windows possono essere violabili, da 17 anni.
Conoscete #Ransomware Destroyer?
Perché la Gran Bretagna non si fida di Huawei e cosa significa questo divieto?
Brontosauri, ma Internet Explorer 1, chi se lo ricorda?
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio