Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo t...
10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si verific...
Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertiginoso ...
Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulnerab...
In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...
L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato ...
Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Microsof...
Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato che ...

App Immuni: il 58% degli italiani è favorevole.
Redazione RHC - Giugno 23rd, 2020
Di recente è stata svolta una ricerca chiamata “La privacy di essere Immuni” da PHD Italia, agenzia media e di comunicazione di Omnicom Media Group, che ha indagato sul valore...

Anonymous e LulzSec_Ita al San Raffaele Milano: ultima chiamata.
Redazione RHC - Giugno 23rd, 2020
L’attacco sembra essere avvenuto nella seconda metà di marzo. Dopo poche settimane i tecnici del San Raffaele avrebbero mandato #offline i sotto-domini colpiti, ripristinando la #rete e aggiustando le falle...

PsychOS: un fantastico “distro” che ti stupirà.
Redazione RHC - Giugno 23rd, 2020
Una delle grandi gioie di controllare costantemente nuovi o oscuri sistemi operativi #Linux è trovare alcune innovazioni "folli" che si distinguono dalle tante #distribuzioni. Basta infatti dare una sbirciatina alla...

Harmony OS, non sarà Linux, sarà a microkernel e sarà Open Source
Redazione RHC - Giugno 23rd, 2020
Dopo anni di speculazioni e voci, il colosso tecnologico cinese #Huawei ha svelato formalmente il suo sistema operativo #Harmony #OS nel 2019. È giusto dire che sono state poste più...

Darknet, un mercato di dati personali a basso costo.
Redazione RHC - Giugno 23rd, 2020
I dettagli della carta di #credito, le credenzialo #bancarie e le #credenziali dei social network sono disponibili nelle #darknet a prezzi preoccupanti, secondo #Privacy Affairs.Alcuni prezzi medi possono essere di...

Come si chiamava il primo virus? Chi lo scrisse?
Redazione RHC - Giugno 23rd, 2020
Elk Cloner è uno dei primi virus informatici per #microcomputer che si diffuse sul sistema operativo #Apple II attraverso floppy disk. È stato scritto intorno al 1982 dal programmatore e...
Articoli in evidenza

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
App Immuni: il 58% degli italiani è favorevole.
Anonymous e LulzSec_Ita al San Raffaele Milano: ultima chiamata.
PsychOS: un fantastico “distro” che ti stupirà.
Harmony OS, non sarà Linux, sarà a microkernel e sarà Open Source
Darknet, un mercato di dati personali a basso costo.
Come si chiamava il primo virus? Chi lo scrisse?
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio