Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si verific...
Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertiginoso ...
Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulnerab...
In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...
L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato ...
Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Microsof...
Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato che ...
I Padri Fondatori della Community Hacker
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club (TM...

#Riscotel down. Probabilmente perché non hanno fixato una vulnerabilità segnalata dagli Attivisti.
Redazione RHC - Giugno 6th, 2020
Informazioni, news, risorse e documenti per il cittadino sui tributi degli Enti Locali (Imu,Tari) per immobili e servizi, agenda digitale ed altro ancora, da diverse ore è offline, a seguito...

JP Morgan: Quando parlare male, fa molto peggio.
Redazione RHC - Giugno 6th, 2020
JP #Morgan, la più grande banca americana, ha condotto da sempre una #guerra contro il #bitcoin e #criptovalute per diversi anni. Il prezzo del bitcoin però è aumentato vertiginosamente da...

USBCulprit: un nuovo strumento per rubare PI da reti Air Gap.
Redazione RHC - Giugno 6th, 2020
Un attore di minacce cinese, ha sviluppato nuove capacità per colpire sistemi in reti Air Gap nel tentativo di #esfiltrare dati #sensibili per lo #spionaggio, secondo una recente ricerca pubblicata...

Cosa hanno in comune i missili nucleari USA e la cybersecurity? Maze Ransomware.
Redazione RHC - Giugno 6th, 2020
#Westech International, un importante #appaltatore della #difesa negli Stati Uniti che lavora per varie agenzie di difesa del #governo, ha recentemente subito un grave attacco #ransomware che ha comportato la...

Sei tracciato? Con chi condividi i tuoi dati? Scoprilo!
Redazione RHC - Giugno 6th, 2020
"Benvenuti in una guida alla pubblicità comportamentale #online e alla #privacy online".Sul sito #youronlinechoices troverai informazioni su come funziona la pubblicità #comportamentale, ulteriori informazioni sui #cookie e le misure che...

Adobe Photoshop, Quanti anni e quante immagini editate assieme.
Redazione RHC - Giugno 5th, 2020
La "toolbar" rispetto alla prima versione non è poi tanto cambiata, ma è tutto quello che gli ruota attorno.La prima versione di #Photoshop risale al 1990 ad opera dei fratelli...
Articoli in evidenza

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
#Riscotel down. Probabilmente perché non hanno fixato una vulnerabilità segnalata dagli Attivisti.
JP Morgan: Quando parlare male, fa molto peggio.
USBCulprit: un nuovo strumento per rubare PI da reti Air Gap.
Cosa hanno in comune i missili nucleari USA e la cybersecurity? Maze Ransomware.
Sei tracciato? Con chi condividi i tuoi dati? Scoprilo!
Adobe Photoshop, Quanti anni e quante immagini editate assieme.
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio