Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Taiwan: fino a 7 anni di carcere per chi danneggia i cavi sottomarini
Redazione RHC - 30 Ottobre 2025
Taipei, 30 ottobre 2025 - La Commissione Economica dello Yuan Legislativo di Taiwan ha approvato la prima lettura di una serie di emendamenti alle cosiddette "Sette Leggi sui Cavi Sottomarini",...

Il 95% delle aziende si crede pronta al ransomware. Ma solo il 15% lo è davvero!
Redazione RHC - 30 Ottobre 2025
La diffusa fiducia delle aziende nella propria resilienza informatica si trova ad affrontare una nuova ondata di minacce, questa volta provenienti dall'intelligenza artificiale. Secondo l'OpenText Cybersecurity 2025 Report, il 95%...

La gestione degli incidenti informatici nell’epoca del NIS2
Giancarlo Di Lieto - 30 Ottobre 2025
Il Decreto NIS 2 (D. Lgs. 138/2024), in vigore dal 16 ottobre 2024, recepisce i principi della Direttiva Europea NIS2, ponendo le basi per un modello operativo di collaborazione tra...

Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Redazione RHC - 30 Ottobre 2025
Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull'intelligenza artificiale, destinati a rivoluzionare la...

Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Redazione RHC - 29 Ottobre 2025
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull'accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un' anomalia è stata...

Tor Browser dice di NO all’intelligenza artificiale! La sicurezza viene prima di tutto
Redazione RHC - 29 Ottobre 2025
È interessante notare che, mentre grandi aziende come Microsoft e Google stanno attivamente aggiungendo funzionalità di intelligenza artificiale ai loro browser, il team di sviluppo di Tor ha scelto di...
Articoli in evidenza

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...
Taiwan: fino a 7 anni di carcere per chi danneggia i cavi sottomarini
Il 95% delle aziende si crede pronta al ransomware. Ma solo il 15% lo è davvero!
La gestione degli incidenti informatici nell’epoca del NIS2
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Tor Browser dice di NO all’intelligenza artificiale! La sicurezza viene prima di tutto
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

