Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano ancora...
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi si riferi...
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e ...
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancati p...
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza autenti...
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, candi...
1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e ...
Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti operatori Ra...
Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai chat...

Il cervello robotico Nvidia, rivoluzionerà l’intelligenza artificiale abbinata alla robotica?
Redazione RHC - Settembre 21st, 2025
Il 24 agosto, l'account ufficiale di Nvidia Robotics ha condiviso sui social media l'immagine di una scatola regalo nera accompagnata da un biglietto d'auguri firmato dal fondatore Jensen Huang, con...

Qilin leader negli attacchi ransomware, mentre nuovi gruppi emergono nell’underground
Redazione RHC - Settembre 21st, 2025
Qilin continua a detenere il primato tra tutti i gruppi di attacchi crittografici attivi, rimanendo significativamente indietro rispetto ai suoi concorrenti nel numero di incidenti registrati. Secondo un recente rapporto...

RevengeHotels migliora VenomRAT con l’uso dell’intelligenza artificiale
Redazione RHC - Settembre 21st, 2025
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno rilevato una nuova ondata di attacchi da parte del gruppo RevengeHotels. Una caratteristica distintiva di questa campagna è che molti dei nuovi campioni di...

Allarme sicurezza: vulnerabilità in Ivanti Endpoint Manager Mobile. Il CISA Avverte
Redazione RHC - Settembre 21st, 2025
La Cybersecurity Agency (CISA) statunitense ha emesso un avviso riguardante due kit malware scoperti sulla rete di un'organizzazione non identificata dopo aver sfruttato nuove vulnerabilità nel sistema di gestione dei...

Root in meno di due minuti: come Phoenix sfrutta falle nelle TRR dei moduli DDR5
Redazione RHC - Settembre 20th, 2025
È stata sviluppata una nuova variante degli attacchi Rowhammer in grado di bypassare i più recenti meccanismi di sicurezza dei chip DDR5 di SK Hynix. Denominato Phoenix, l'attacco consente l'accesso...

In Cina, al via la corsa per l’innovazione con il suo primo concorso di IA
Redazione RHC - Settembre 20th, 2025
La città di Karamay, nello Xinjiang, ha ospitato l'apertura della finale e della mostra del primo concorso di applicazioni di intelligenza artificiale. L'evento, svoltosi presso il Museo della Scienza e...
Articoli in evidenza

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Il cervello robotico Nvidia, rivoluzionerà l’intelligenza artificiale abbinata alla robotica?
Qilin leader negli attacchi ransomware, mentre nuovi gruppi emergono nell’underground
RevengeHotels migliora VenomRAT con l’uso dell’intelligenza artificiale
Allarme sicurezza: vulnerabilità in Ivanti Endpoint Manager Mobile. Il CISA Avverte
Root in meno di due minuti: come Phoenix sfrutta falle nelle TRR dei moduli DDR5
In Cina, al via la corsa per l’innovazione con il suo primo concorso di IA
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE