Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Redazione RHC - 24 Novembre 2025
Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente allarmante è la...

Attacco informatico a Eurofiber France: scopriamo cos’è successo
Redazione RHC - 24 Novembre 2025
Il 13 novembre, Eurofiber France, apprezzato fornitore di soluzioni di rete in fibra ottica e VPN per molte delle principali società francesi, ha rilevato che i suoi sistemi erano stati...

Dal rischio alla resilienza: come proteggere la supply chain dalle interruzioni secondo Veeam
Redazione RHC - 24 Novembre 2025
Con la crescente digitalizzazione della supply chain, la resilienza non riguarda più solo logistica e fornitori, ma anche la sicurezza e la visibilità dei sistemi informatici. Le interruzioni non sono...

Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Gaia Russo - 24 Novembre 2025
Quest'autunno, abbiamo avuto un bel po' di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l'altro. Una...

Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Redazione RHC - 24 Novembre 2025
Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell'Università di Padova (UniPd). L'operazione, ancora in corso, sfrutta tecniche di ingegneria...

Microsoft Blocca il Metodo di Attivazione KMS38 per Windows 10 e 11
Redazione RHC - 23 Novembre 2025
Gli utenti hanno notato che la scorsa settimana gli sviluppatori Microsoft hanno disattivato il metodo di attivazione offline per Windows 11 e 10 tramite KMS38, utilizzato da anni dai pirati...
Articoli in evidenza

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Attacco informatico a Eurofiber France: scopriamo cos’è successo
Dal rischio alla resilienza: come proteggere la supply chain dalle interruzioni secondo Veeam
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Microsoft Blocca il Metodo di Attivazione KMS38 per Windows 10 e 11
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

