Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
UtiliaCS 320x100

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

MONOLOCK: il nuovo gruppo ransomware “silenzioso” che rifiuta leak site e affiliate panel

- 21 Novembre 2025

Il panorama ransomware sta cambiando. Gli attori più esposti — LockBit, Hunters International, Trigona — hanno pagato il prezzo della sovraesposizione, tra operazioni internazionali, infiltrazioni, leak volontari e collassi operativi....

Facebook Linkedin X

Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!

- 21 Novembre 2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l'esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autenticazione. Per eseguire l'attacco, è...

Facebook Linkedin X

Centinaia di robot in marcia: la Cina presenta la nuova generazione umanoide

- 20 Novembre 2025

UBTECH Robotics, società con base a Shenzhen, ha mostrato pubblicamente la sua nuova ondata di robot umanoidi, consegnandone alcune centinaia in un’unica operazione. L’annuncio è stato accompagnato da un video...

Facebook Linkedin X

Hacking multi-thread: gli USA pionieri sulle operazioni automatizzate con gli Agent AI

- 20 Novembre 2025

Negli ultimi mesi, negli Stati Uniti si è sviluppata una nuova infrastruttura per le operazioni informatiche , in cui gli agenti automatizzati stanno diventando non solo uno strumento di supporto,...

Facebook Linkedin X

Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa

- 20 Novembre 2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l'evoluzione delle minacce ibride e digitali...

Facebook Linkedin X

Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli

- 20 Novembre 2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l'allora personal computer da una macchina con una monotona...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

MONOLOCK: il nuovo gruppo ransomware “silenzioso” che rifiuta leak site e affiliate panel
Cybercrime e Dark Web

MONOLOCK: il nuovo gruppo ransomware “silenzioso” che rifiuta leak site e affiliate panel

Il panorama ransomware sta cambiando. Gli attori più esposti — LockBit, Hunters International, Trigona — hanno pagato il prezzo della sovraesposizione...
Luca Stivali - 21/11/2025 - 08:52
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Cybercrime e Dark Web

Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l'esecuzione di...
Redazione RHC - 21/11/2025 - 08:28
Centinaia di robot in marcia: la Cina presenta la nuova generazione umanoide
Innovazione

Centinaia di robot in marcia: la Cina presenta la nuova generazione umanoide

UBTECH Robotics, società con base a Shenzhen, ha mostrato pubblicamente la sua nuova ondata di robot umanoidi, consegnandone alcune centinaia in un’un...
Redazione RHC - 20/11/2025 - 22:22
Hacking multi-thread: gli USA pionieri sulle operazioni automatizzate con gli Agent AI
Cyberpolitica

Hacking multi-thread: gli USA pionieri sulle operazioni automatizzate con gli Agent AI

Negli ultimi mesi, negli Stati Uniti si è sviluppata una nuova infrastruttura per le operazioni informatiche , in cui gli agenti automatizzati stanno ...
Redazione RHC - 20/11/2025 - 22:22
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Cybercrime e Dark Web

Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discu...
Redazione RHC - 20/11/2025 - 16:53
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Cybercrime e Dark Web

Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l'allora personal ...
Redazione RHC - 20/11/2025 - 16:04
1 3 4 5 6 7 2.112

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE