Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?

- 24 Novembre 2025

Piaccia o meno, l'invio di un'email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l'email contiene dati personali o se altrimenti...

Facebook Linkedin X

La storia di un pioniere Titaliano: Da zero a 120 miliardi in 3 anni

- 24 Novembre 2025

Con fotografie esclusive e documenti inediti: la straordinaria storia dell'ingegnere italiano che collaborò con Gordon Moore e Alan Sugar, portando Intel nel Belpaese e costruendo il primo impero tech con...

Facebook Linkedin X

Poltronesofà vittima di attacco ransomware: il comunicato agli interessati

- 24 Novembre 2025

Il 27 ottobre 2025, il Gruppo Poltronesofà è finito nel mirino di un attacco informatico di tipo ransomware che ha messo fuori uso alcuni sistemi aziendali e reso indisponibili diverse...

Facebook Linkedin X

5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta

- 24 Novembre 2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici...

Facebook Linkedin X

AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti

- 24 Novembre 2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un'app...

Facebook Linkedin X

Alibaba lancia Qwen 3 Max, l’App di AI che supera ChatGPT e DeepSeek

- 24 Novembre 2025

In questo periodo stiamo assistendo a un’ondata senza precedenti di nuovi LLM: dopo l’arrivo di Gemini 3.0 e il lancio di Claude Opus 4.5, anche la Cina ha deciso di...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Diritti

Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?

Piaccia o meno, l'invio di un'email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se ...
Stefano Gazzella - 25/11/2025 - 10:11
La storia di un pioniere Titaliano: Da zero a 120 miliardi in 3 anni
Cultura

La storia di un pioniere Titaliano: Da zero a 120 miliardi in 3 anni

Con fotografie esclusive e documenti inediti: la straordinaria storia dell'ingegnere italiano che collaborò con Gordon Moore e Alan Sugar, portando In...
Carlo Denza - 25/11/2025 - 09:46
Poltronesofà vittima di attacco ransomware: il comunicato agli interessati
Cybersecurity Italia

Poltronesofà vittima di attacco ransomware: il comunicato agli interessati

Il 27 ottobre 2025, il Gruppo Poltronesofà è finito nel mirino di un attacco informatico di tipo ransomware che ha messo fuori uso alcuni sistemi azie...
Redazione RHC - 25/11/2025 - 08:14
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Cybercrime e Dark Web

5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo...
Redazione RHC - 25/11/2025 - 07:44
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Innovazione

AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé...
Redazione RHC - 25/11/2025 - 07:18
Alibaba lancia Qwen 3 Max, l’App di AI che supera ChatGPT e DeepSeek
Innovazione

Alibaba lancia Qwen 3 Max, l’App di AI che supera ChatGPT e DeepSeek

In questo periodo stiamo assistendo a un’ondata senza precedenti di nuovi LLM: dopo l’arrivo di Gemini 3.0 e il lancio di Claude Opus 4.5, anche la Ci...
Redazione RHC - 25/11/2025 - 07:07
1 3 4 5 6 7 2.118

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE