Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Cisco centra il bersaglio: 9,8 su 10 per due RCE su Identity Services Engine e Passive Identity Connector
Cisco ha segnalato due vulnerabilità RCE critiche che non richiedono autenticazione e interessano Cisco Identity Services Engine (ISE) e Passive Identity Connector (ISE-PIC). Alle vulnerabilità sono stati assegnati gli identificatori CVE-2025-20281 e CVE-2025-20282 e hanno ottenuto il punteggio massimo di 9,8 punti su 10 sulla scala CVSS. Il primo problema

Crittografia a Rischio: Il MIT Sviluppa un Algoritmo Quantistico per Decifrare RSA
Redazione RHC - Agosto 24th, 2024
I moderni metodi di crittografia, come RSA, si basano sul fatto che anche i computer classici più potenti non sono in grado di scomporre rapidamente un numero elevato in fattori...

La Backdoor Msupedge rilevata sui Sistemi Windows dell’università di Taiwan
Redazione RHC - Agosto 24th, 2024
Gli specialisti della sicurezza informatica hanno scoperto che aggressori sconosciuti hanno implementato una backdoor precedentemente sconosciuta chiamata Msupedge sui sistemi Windows di una delle università di Taiwan. Sembra che l'attacco all'istituto scolastico...

Attacchi Temporali: La Nuova Frontiera per Scoprire Vulnerabilità Nascoste sui Server
Redazione RHC - Agosto 24th, 2024
Una nuova ricerca presentata al DEF CON rivela le migliori pratiche per attaccare i server Web utilizzando dipendenze temporali. Gli attacchi consentono di scoprire vulnerabilità nascoste, aggirare le protezioni e accedere ad aree riservate...

Un Supercomputer proteggerà gli Stati Uniti d’America dalla minaccia biologica
Redazione RHC - Agosto 24th, 2024
In California è stato rilasciato un nuovo sistema che potrebbe cambiare radicalmente l’approccio alla difesa biologica negli Stati Uniti. Il Pentagono, in collaborazione con la National Nuclear Security Administration, ha...
Articoli in evidenza

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Attacco informatico alla France Travail: 43 Milioni di Persone Esposte – Cosa Sappiamo?
Un recente attacco informatico ha colpito France Travail, l’agenzia di occupazione francese, mettendo a rischio i dati personali di milioni di individui. L’incidente ha sollevato

Darknet Shock: La Polizia Tedesca Chiude Nemesis, il Gigante del Mercato Illegale!
Le autorità tedesche, in collaborazione con quelle lituane e statunitensi, hanno condotto un’operazione congiunta che ha portato alla chiusura di Nemesis, una vasta piattaforma darknet

Scopri le strategie di mitigazione DDoS raccomandate da CISA e FBI per gli enti pubblici
Il governo degli Stati Uniti ha rilasciato nuove linee guida per affrontare gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service). Tale documento è stato redatto per

Apple è nei guai. Con GoFetch è possibile ottenere dati crittografati su processori M1, M2 e M3
Un gruppo di scienziati ha pubblicato informazioni su un attacco side channel denominato GoFetch. Il problema riguarda una grave vulnerabilità nei processori Apple M1, M2 e

UnSaflok: il bug di sicurezza che apre le porte di 13.000 hotel senza preavviso
I ricercatori hanno scoperto vulnerabilità che colpiscono 3 milioni di serrature elettroniche RFID Saflok installate in 13.000 hotel e case in 131 paesi. I bug facilitano