Redazione RHC : 30 Novembre 2022 08:30
Da una segnalazione anonima pervenuta in redazione firmata da p0ck3tknif3, all’interno del forum underground Breach Forum, si stanno vendendo degli accessi alla rete IT di una azienda italiana del settore dell’Automotive, Motorcycle, Electro mechanics.
Red Hot Cyber ha portato più volte all’attenzione il fenomeno dei Broker di Accesso (o Initial Access Broker IAB). Si tratta di gruppi criminali specializzati nell’acquisire persistenza all’interno di una rete informatica e una volta acquisita rivenderla al migliore offerente.
Tale forma di crimine informatico, consente ad altri criminali specializzati in varie forme di crimini (come ad esempio i cartelli ransomware), una volta acquisito l’accesso, di poterlo utilizzare per attività di infezione oppure per poter esfiltrare dati ai fini di ricatto o per acquisire proprietà intellettuale.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
In tale contesto, risulta fondamentale una buona pratica di Cyber Threat Intelligence (CTI). La CTI è quella materia che effettua il monitoraggio di fonti OSINT/CLOSINT per analizzare le minacce informatiche prima che queste colpiscono una rete o una organizzazione.
Pensate di essere una azienda che viene a conoscenza che un IAB stia mettendo in vendita l’accesso alla sua rete VPN. Tale informazione consente un vantaggio strategico non indifferente rispetto al criminale informatico che si sta organizzando per pagare l’IAB e sferrare l’attacco.
Nel post pubblicato su Breach Forum, viene riportato l’account TOX per poter parlare con i criminali informatici che hanno messo in vendita l’accesso per 3000 dollari.
Il pagamento richiesto dovrà avvenire con BTC e XMR.
Nel mentre attendiamo un comunicato ufficiale dell’azienda, RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali.
Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo sulle nostre pagine per dare risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...