
La sicurezza accedendo agli hotspot pubblici Wi-Fi, e il problema all’estero
Concluso il periodo estivo si tornerà ai vari aeroporti e stazioni ferroviarie per lavoro, quindi è corretto affrontare nuovamente la problematica dell’autodifesa abbordo dei Wi-Fi pubblici. Facendo un riassunto dei vari sondaggi in merito all’utilizzo degli hotspot pubblici, il 70% dei possessori di tablet e il 50% dei possessori di smartphone o telefoni cellulari ha dichiarato di utilizzare reti Wi-Fi pubbliche. Poiché i dati inviati tramite reti Wi-Fi pubbliche possono essere facilmente intercettati, molti utenti di dispositivi mobili e computer portatili mettono a rischio la sicurezza delle proprie informazioni personali, identità digitale e transazioni bancarie. Inoltre, se il dispositivo o il computer










