Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320x100 Itcentric
Come navigare nel dark web dal tuo smartphone

Come navigare nel dark web dal tuo smartphone

Redazione RHC : 7 Marzo 2022 22:23

Il deep web si riferisce ad aree di Internet che non sono completamente accessibili tramite i motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo. 

Il deep web contiene infatti pagine non indicizzate, ma anche siti con paywall, database privati ​​e siti underground e molte altre cose.

Il concetto di deep web è semplice: è la parte di Internet che i motori di ricerca non riescono a trovare, ma per approfondire meglio questo concetto, vi rimandiamo a questo nostro articolo per comprendere il darkweb in cosa consiste con precisione.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La maggior parte delle persone ogni giorno utilizza una parte del deep web senza nemmeno rendersene conto: e-mail, messaggi privati ​​di Facebook e varie altre attività Internet comuni sono tutte considerate parte del deep web.

È difficile determinare la grandezza del deep web su Internet oggi, ma sappiamo che contiene molti dati e ci basta sapere che è enorme.

Ma molti ci hanno fatto questa domanda: è sicuro accedere al Dark Web da uno smarphone?

Le insidie del dark web

Data l’elevata concentrazione di attività illegali e black hacker sempre in agguato nel darkweb sotto identità anonime, il rischio di esporre le informazioni personali o di scaricare un malware è molto più elevato della navigazione da un normale browser nel clearweb. 

Anche l’instradamento del traffico dalla rete Tor al clearnet è rischioso in quanto il punto di uscita della rete Tor al clearnet (noto anche come “exit relay” o nodi di uscita), possono nella fase di transito comprendere la tua identità e vanificare la tua privacy.

Questi nodi potrebbero essere infatti controllati da un malintenzionato (dato che la rete onion si basa solo su volontari) che potrebbe ispezionare o manipolare il tuo traffico su Internet per cambiare l’indirizzamento ad un wallet nella fase di pagamento in criptovaluta (cosa per giunta successa spesso recentemente).

Come navigare nel dark web dal tuo smartphone

Il primo consiglio è quindi quello di mascherare i tuoi dati utilizzando una VPN che crittografa l’intero traffico in un tunnel VPN, impedendo agli aggressori di vedere tutto ciò che ti porti appresso e che tenti di visitare, nascondendo la tua reale identità e impedendo di manipolarne i dati.

Possiamo quindi affermare che accedere al darkweb da uno smartphone è semplice come utilizzare un dispositivo desktop comune, e come nei terminali desktop le raccomandazioni sono sempre le stesse.

  • Connettiti ad una VPN: Le VPN ti consentono di nascondere il tuo indirizzo IP e nascondere la tua vera posizione. Il deep web è pieno di rischi, inclusi malware che vogliono accedere ai tuoi dati, pubblicità dannose e tracker che tracciano la tua attività online. Scegli quindi una VPN conosciuta che ti permetta di disporre di un buon numero di indirizzi IP sparsi nel globo;
  • Scarica il browser TOR e aggiornalo prima di ogni utilizzo: ricordati che i siti underground non terminano in .com, .net. o .it. Hanno estensioni “.onion” e avrai bisogno di un browser speciale per visualizzarli. Questo è appunto TOR browser.

Utilizziamo una buona VPN

Ovviamente parlare di quale VPN sia la migliore, richiederebbe un articolo a parte e potrebbe anche non essere sufficiente. Servizi come NordVPN, SurfShark, VyprVPN, possono essere delle buone soluzioni.

Conviene sempre prima effettuare una verifica se tali VPN abbiano mai avuto delle fuoriuscite di dati nel loro esercizio e che tali VPN siano disponibili in ambito desktop che in ambito Mobile, in modo da poterla riutilizzare senza problemi in entrambi gli ambienti.

L’App mobile TOR Browser 

Se stai cercando un modo per accedere al dark web dal tuo smartphine, devi prima familiarizzare con Tor. (Scarica e installa Tor Browser per Android o per iPhone).

Schermata del Play Store per scaricare l’APP mobile “TOR Browser”

Blocco dei tracker, anti-sorveglianza, anti-impronta digitale e crittografia multistrato, queste sono solo alcune delle funzionalità del browser che consentono di navigare liberamente.

Mentre tutto questo è ottimo per imparare ad accedere al dark web tramite uno smartphone, devi sapere che questa applicazione (derivata da Mozilla), è un browser disponibile per quasi tutte le piattaforme Mobile che desktop.

I motori di ricerca nel Dark Net

Ora hai un browser Tor e hai una VPN. Ora puoi accedere al dark web dal tuo smartphone in sicurezza. Gli URL dei siti presenti nelle darknet sono noti come “Tor Hidden Services”. Tali indirizzi web underground sono identificati dal dominio di primo livello “.onion” anziché “.com” o “.org”.

Il primo problema è ovviamente localizzarli, poiché non verranno visualizzati nei risultati di ricerca di Google. Non puoi pensare di digitare “Lockbit” oppure “Conti ransomware” o “Hydra” su Google aspettandoti di ricevere il sito “.onion” del darkweb.

Ma esistono dei motori di ricerca presenti nella rete Onion che possono essere utilizzati, anche se particolari tipologie di siti sarà comunque difficile rilevarli. Tali Motori, progettati apposta per tale rete possono essere Haystak, Ahmia , Torch.

Conclusioni

IN questo articolo abbiamo visto come navigare nel darkweb in mobilità. Chiunque desideri accedere al dark web da uno smartphone ora lo può fare utilizzando l’APP Tor browser abbinata ad una buona VPN.

Speriamo che tu possa trovare nel darkweb tutto quello che ti necessita, mantenendo i tuoi dati personali e le tue comunicazioni al sicuro da occhi indiscreti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...