Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Hawaiian Airlines sotto attacco hacker, sistemi compromessi

Redazione RHC : 2 Luglio 2025 14:03

Hawaiian Airlines, una delle 10 principali compagnie aeree commerciali degli Stati Uniti, sta indagando su un attacco informatico che ha compromesso alcuni dei suoi sistemi. Gli esperti ritengono che il responsabile della violazione possa essere il gruppo Scattered Spider.

In una dichiarazione ufficiale, la compagnia riferisce che l’incidente informatico non ha compromesso la sicurezza del volo e che tutte le autorità competenti sono già state informate dell’accaduto. Hawaiian Airlines ha inoltre coinvolto esperti esterni di sicurezza informatica nelle indagini, che stanno attualmente contribuendo a valutare l’impatto dell’attacco e a ripristinare i sistemi interessati.

“Hawaiian Airlines sta risolvendo un problema di sicurezza informatica che ha avuto un impatto su diversi dei nostri sistemi IT. La nostra massima priorità è la sicurezza dei nostri clienti e dipendenti. Abbiamo adottato misure per proteggere le operazioni e tutti i voli stanno operando normalmente e in sicurezza”, ha dichiarato la compagnia aerea.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Un banner sul sito web della compagnia aerea afferma che l’incidente non ha avuto alcun impatto sulla sicurezza o sugli orari dei voli. Un messaggio simile è pubblicato sul sito web di Alaska Airlines, di proprietà di Alaska Air Group, la società che ha acquisito Hawaiian Airlines lo scorso anno.

    Al momento non è chiaro se i sistemi di Hawaiian Airlines siano stati colpiti da un ransomware che li ha crittografati o se siano stati disattivati ​​per impedire attacchi informatici. Nessun gruppo di hacker ha ancora rivendicato la responsabilità dell’attacco. Vale la pena notare che la compagnia aerea canadese WestJet ha subito un attacco simile all’inizio di questo mese, e l’attacco ha compromesso la disponibilità dell’app e del sito web della compagnia aerea.

    Nel frattempo, nel fine settimana, l’FBI , Google Mandiant e Palo Alto Networks hanno diramato un avviso congiunto in merito all’attività del gruppo di hacker Scattered Spider, che ora potrebbe prendere di mira aziende nei settori dell’aviazione e dei trasporti. L’FBI ha osservato che Scattered Spider in genere ricorre all’ingegneria sociale per accedere ai sistemi delle vittime e che gli hacker possono prendere di mira anche fornitori e appaltatori di compagnie aeree di fiducia. Secondo Axios invece, anche l’attacco a WestJet sopra menzionato potrebbe essere opera di Scattered Spider.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dopo Darcula arriva Magic Mouse: il nuovo incubo del phishing ruba 650.000 carte al mese
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...