Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I dati della SIAE sono anche su RaidForums al costo di 8 crediti (2 euro).

Redazione RHC : 20 Gennaio 2022 21:36

Ne abbiamo parlato molto dell’incidente informatico che ha subito la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), dal primo giorno della violazione fino alla pubblicazione dei dati, avvenuta la settimana scorsa da parte della cybergang Evereset.

Ogni dato che abbia un valore commerciale, come sappiamo viene venduto nei circuiti underground, ma in questo caso è diverso in quanto tali dati non hanno un valore perché resi pubblici dalla gang Everest Ransomware direttamente sul suo data leak site (DLS)


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ma spunta un Post su RaidForums, che per soli 8 crediti (l’equivalente di 2 euro) è possibile accedere ai dati in questione e scaricarli. Infatti si parla di +50 GB di dati, che probabilmente sono gli stessi pubblicati da Everest, anche se sul loro DLS, la somma dei file è circa 60GB.


Post presente su RaidForum


Post presente sul DLS di Everest

Non abbiamo acceduto ai dati per verificare se si tratti dello stesso leak, ma ipotizziamo che sia stato fatto una banale file transfert verso altre posizioni di storage in rete.

Abbiamo anche notato che alcune persone hanno pagato per sbloccare i dati, pertanto anche se di 2 euro si tratta, tutto può essere interessante per poter generare profitti e questa modalità di rivendita, potrebbe essere fatta da chiunque senza violare alcun sito, ma banalmente rivendendo ad un prezzo bassissimo dei dati trafugati da altri criminali informatici.

Di fatto non è nulla di diverso di quello che facevano molto più in grande la gang Marketo, ovvero rivendere i dati esfiltrati da altre violazioni informatiche, questo perché un dato anche se non attualissimo (cosa che abbiamo visto questa mattina relativamente alla rivendita del databreach di Yahoo) è sempre un dato interessante da correlare, sfruttare ed utilizzare per successivi attacchi mirati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...