Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

SIAE: la gang Everest, pubblica tutti i dati rubati dai server.

Redazione RHC : 14 Gennaio 2022 12:56

E’ passato del tempo, quando a fine ottobre abbiamo appreso della violazione della SIAE. Si è trattata di una violazione dei dati diversa dal solito, in quanto non si è trattato di un ransomware, ma di un attacco classico che ha permesso alla cyber gang Everest di esfiltrare 60GB sensibili degli utenti, ovvero delle celebrità dello spettacolo italiane.

Infatti all’interno dei dati, sono presenti i compensi degli artisti, le metodologie di calcolo dei compensi stessi, le generalità, i dati medici (richieste di invalidità e le malattie), oltre che i dati finanziari come il codice IBAN, i conti correnti e le ricevute fatte.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Certo si tratta di informazioni molto sensibili che ora potranno essere utilizzate da altri criminali informatici per effettuare degli attacchi mirati agli artisti italiani, come di fatto è già accaduto durante l’attacco, quando la gang ha contattato direttamente gli artisti per una richiesta di riscatto.

Ora, tutti questi dati sono online, scaricabili in 6 differenti file, dal sito di Everest, come mostra l’immagine del Data Leak Site della gang.

La cosa più assurda, che di questo attacco non si è saputo nulla, ne come sono entrati ne cosa abbiano fatto all’interno delle infrastrutture IT, ne cosa stia facendo la SIAE affinché situazioni analoghe non si verifichino più.

Le uniche informazioni acquisite le abbiamo chieste noi alla cyber gang, durante l’intervista alla gang Everest che ha riportato una situazione disastrosa.

RHC: Se dovessi valutare la sicurezza informatica della SIAE da 1 a 10 quale sarebbe il valore giusto secondo te?

Everest: metterò la valutazione di questa azienda a 1, punto. Forse ti spiegherò un po’ più tardi perché è così e ti parlerò un po’ di più di questa azienda.


Ora il Garante della Privacy dovrà per forza vederci chiaro, dopo l’apertura dell’istruttora il 21 ottobre del 2021,

Ma questo gestione è quella consueta degli attacchi informatici italiana, le indagini della magistratura sono in corso, non è possibile fornire informazioni su questa vicenda, insomma: aziende che volevate sapere come sono violate le aziende italiane per poter correre ai ripari, non lo saprete mai.

Ci si dovrebbe interrogare su quali siano le “Lesson learned” quando accadono gli incidenti informatici in Italia.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...