Redazione RHC : 17 Marzo 2023 08:02
La polizia croata il 7 marzo ha arrestato un sospetto che avrebbe gestito il sito Web “worldwiredlabs[.]com”, che vendeva malware NetWire da diversi anni.
Lo stesso giorno, le autorità federali di Los Angeles hanno confiscato il dominio e le forze dell’ordine svizzere hanno sequestrato il server che ospitava l’ infrastruttura NetWire Trojan RAT.
Il NetWire Trojan, scoperto per la prima volta nel 2012, si nascondeva in file dannosi ed è stato distribuito attraverso attacchi di phishing. Dopo aver infettato il dispositivo della vittima, NetWire ha effettuato il furto di password, il keylogging e il controllo remoto del dispositivo.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il Trojan è stato molto popolare tra i criminali informatici e i gruppi di hacker governativi. Donald Alway, vicedirettore dell’ufficio dell’FBI di Los Angeles, ha affermato che rimuovendo NetWire, l’FBI ha avuto un forte impatto sull’ecosistema del crimine informatico.
L’FBI Bureau di Los Angeles ha avviato un’indagine sul distributore di malware nel 2020. Come parte dell’operazione, agenti sotto copertura hanno creato account sul sito Web, pagato un abbonamento e “creato un’istanza NetWire personalizzata utilizzando il Builder Tool”.
Sotto mandato dell’FBI, venne acquisita l’infrastruttura da parte del registrar di domini Verisign che ha reindirizzato il dominio “worldwiredlabs” ai server controllati dall’FBI.
Né le autorità statunitensi né quelle croate hanno rilasciato il nome del sospettato. Tuttavia, il ricercatore di sicurezza informatica Brian Krebs ha identificato Mario Zanko di Zaprešić, in Croazia, come proprietario del dominio dal 2012.
Secondo la polizia croata, l’autore vendeva licenze NetWire per un prezzo compreso tra 10 e 1.200 dollari. La polizia deve ancora determinare l’importo totale dei proventi delle vendite di NetWire. Altri hacker che hanno acquistato il malware lo hanno utilizzato per attaccare organizzazioni sanitarie e banche, hanno affermato gli ufficiali.
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...
29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...
Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...