Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Italia coinvolta in 62 campagne malevole questa settimana. Il settore Banking svetta tra i più sfruttati

Redazione RHC : 20 Maggio 2023 08:31

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 62 campagne malevole, di cui 60 con obiettivi italiani e due generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 259 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento della settimana monitorata dal CER-AgID

I temi più rilevanti della settimana

Sono 11 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Banking – tema utilizzato principalmente per le campagne di phishing e smishing rivolte ai clienti di istituti bancari di matrice italiana e per diffondere il malware Brata, con lo scopo di compromettere dispositivi Android, ed il malware Snake Keylogger.
  2. Ordine – tema sfruttato per diffondere i malware FormbookAvemariaRemcos e AgentTesla.
  3. Avvisi sicurezza – Argomento utilizzato per le campagne di phishing volte a carpire credenziali delle webmail.

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 8 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

  1. Remcos – Osservate due campagne italiane a tema “Ordine” e “Documenti“, diffuse tramite email con allegati TAR e DOCX.
  2. Snake – Rilevate due campagne, di cui una italiana a tema “Banking”, diffuse tramite email con allegati ZIP.
  3. Formbook – Contrastate due campagne a tema “Ordine” veicolate tramite email con allegati IMG.
  4. Ursnif – Individuata una campagna a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegati ZIP.
  5. AgentTesla – Rilevata una campagna a tema “Ordine” diffusa tramite email con allegati ZIP.
  6. Strela – Osservata per la prima volta in Italia una campagna massiva a tema “Pagamenti” volta a veicolare tramite email con allegati ZIP il malware Strela. Ulteriori dettagli e gli IoC sono stati rilasciati attraverso i canali social ufficiali del CERT-AGID: Telegram e Twitter.
  7. Brata –Anche questa settimana è stata rilevata una campagna di smishing volta a veicolare, tramite SMS con link al download di un APK, il malware Brata per compromettere dispositivi android.
  8. Avemaria – Rilevata una campagna a tema “Ordine” veicolata tramite email con allegati XZ.

Phishing della settimana

Su un totale di 51 campagne di phishing sono 16 i brand coinvolti che interessano principalmente il settore bancario. Una campagna in particolare ha interessato 9 istituti bancari. Continua lo smishing INPS e il phishing generico volto a sottrarre le credenziali webmail.

Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...