Redazione RHC : 3 Giugno 2023 10:58
Qualche giorno fa avevamo riportato di uno strumento in vendita nelle underground capace di terminare molti dispositivi Antivirus EDR e XDR.
Ora sembrerebbe più chiaro il suo funzionamento.
Lo strumento chiamato Terminator è distribuito sui forum di hacking in lingua russa. Il suo venditore, Spyboy, ha affermato che Terminator è in grado di bloccare qualsiasi piattaforma antivirus, XDR e EDR. Tuttavia, gli esperti di CrowdStrike sono giunti alla conclusione che, in effetti, Terminator è un attacco BYOVD.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In tali attacchi, i driver legittimi firmati con certificati validi e in grado di funzionare con i privilegi del kernel vengono rilasciati sui dispositivi delle vittime per disabilitare le soluzioni di sicurezza e alla fine assumere il controllo del sistema.
Spyboy afferma che Terminator è in grado di bypassare 24 diversi antivirus, nonché soluzioni EDR (Endpoint Detection and Response) e XDR (Extended Detection and Response), incluso Windows Defender su dispositivi che eseguono Windows 7 e versioni successive.
L’autore sta vendendo Terminator a 300 dollari per aggirare una singola soluzione di sicurezza anche se non è possibile acquistare una versione per il solo bypass di SentinelOne, Sophos, CrowdStrike, Carbon Black, Cortex, Cylance. Chiede invece 3.000 dollari per la versione completa.
Sempre nell’annuncio, Spyboy sottolinea che lutilizzo della soluzione per finalità di ransomware e locker sono proibiti e non è responsabile di tali azioni.
Prima di utilizzare Terminator, i “client” di Spyboy avranno bisogno di privilegi amministrativi sui sistemi Windows di destinazione e dovranno anche indurre l’utente a consentire l’esecuzione dello strumento UAC.
I ricercatori di CrowdStrike affermano che Terminator inserisce semplicemente un driver del kernel Zemana firmato legittimo (zamguard64.sys o zam64.sys) nella cartella C:\Windows\System32\ con un nome casuale da 4 a 10 caratteri.
Quando un driver dannoso viene scritto sul disco, Terminator lo carica e utilizza i privilegi a livello di Kernel per terminare i processi del software antivirus o EDR/XDR in esecuzione sul dispositivo.
Sebbene non sia chiaro esattamente come Terminator interagisca con il driver, nel 2021 è stato rilasciato un exploit PoC che sfrutta i difetti nei driver per eseguire comandi con i privilegi del Kernel di Windows e questo può essere sfruttato per terminare i processi anti-malware.
Secondo VirusTotal, il driver attualmente utilizzato viene rilevato come vulnerabile e potenzialmente dannoso da un solo motore antivirus.
Tuttavia, gli esperti di Nextron Systems hanno già condiviso le regole YARA e Sigma (per hash e per nome) che aiuteranno a difendere e a rilevare il driver vulnerabile utilizzato da Terminator.
Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...
Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...
La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...
PALERMO, 19 GIUGNO 2025 – Dopo le difficoltà operative registrate negli ultimi giorni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha confermato ufficialmente di essere stata colpita...
Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006