Silvia Felici : 15 Maggio 2023 08:29
Il 2023 si preannuncia come l’anno dei malware mobile: un aumento del 500% degli attacchi è atteso nel primo semestre. Ma non temere! E’ possibile protegge con dei modi efficaci il tuo dispositivo mobile dalle minacce informatiche!
In questo piccolo articolo andremo a fornire delle semplici pillole (da tenere sempre a mente) per non cadere in trappola dei criminali informatici.
Proteggi il tuo dispositivo mobile con un software antivirus affidabile.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Non sottovalutare la minaccia del malware mobile: proteggi il tuo smartphone o tablet con un software antivirus affidabile.
Scarica solo da fonti attendibili
Scaricare app solo da fonti sicure e attendibili come App Store di Apple, Google Play, Microsoft Store, Amazon Appstore e controllare la reputazione dello sviluppatore è essenziale per evitare l’infezione da malware.
Non cadere nel phishing tramite messaggi di testo
Rimani vigile e non rispondere a messaggi di testo sospetti per evitare che i criminali informatici accedano al tuo dispositivo.
Elimina le app obsolete e non utilizzate
Le app non aggiornate rappresentano un rischio per la sicurezza del tuo dispositivo, quindi eliminale immediatamente.
Mantieni il tuo dispositivo mobile aggiornato
Mantieni i tuoi dispositivi sempre aggiornati per proteggere i tuoi dati!
Ignorare gli aggiornamenti del sistema operativo del tuo smartphone o tablet può lasciare il tuo dispositivo vulnerabile alle minacce dei criminali informatici.
Attiva gli aggiornamenti automatici per garantire che il tuo dispositivo sia costantemente protetto dalle ultime vulnerabilità di sicurezza.
Proteggi il tuo dispositivo mobile dai malware con questi efficaci modi di difesa e dormi sonni tranquilli!
I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...
Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...