Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Semplici regole per poter proteggere il tuo smartphone dai criminali informatici

Silvia Felici : 15 Maggio 2023 08:29

Il 2023 si preannuncia come l’anno dei malware mobile: un aumento del 500% degli attacchi è atteso nel primo semestre. Ma non temere! E’ possibile protegge con dei modi efficaci il tuo dispositivo mobile dalle minacce informatiche!

In questo piccolo articolo andremo a fornire delle semplici pillole (da tenere sempre a mente) per non cadere in trappola dei criminali informatici.

Proteggi il tuo dispositivo mobile con un software antivirus affidabile.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Non sottovalutare la minaccia del malware mobile: proteggi il tuo smartphone o tablet con un software antivirus affidabile.

Scarica solo da fonti attendibili

Scaricare app solo da fonti sicure e attendibili come App Store di Apple, Google Play, Microsoft Store, Amazon Appstore e controllare la reputazione dello sviluppatore è essenziale per evitare l’infezione da malware.

Non cadere nel phishing tramite messaggi di testo

Rimani vigile e non rispondere a messaggi di testo sospetti per evitare che i criminali informatici accedano al tuo dispositivo.

Elimina le app obsolete e non utilizzate

Le app non aggiornate rappresentano un rischio per la sicurezza del tuo dispositivo, quindi eliminale immediatamente.

Mantieni il tuo dispositivo mobile aggiornato

Mantieni i tuoi dispositivi sempre aggiornati per proteggere i tuoi dati!

Ignorare gli aggiornamenti del sistema operativo del tuo smartphone o tablet può lasciare il tuo dispositivo vulnerabile alle minacce dei criminali informatici.

Attiva gli aggiornamenti automatici per garantire che il tuo dispositivo sia costantemente protetto dalle ultime vulnerabilità di sicurezza.

Proteggi il tuo dispositivo mobile dai malware con questi efficaci modi di difesa e dormi sonni tranquilli!

Silvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...