Silvia Felici : 17 Giugno 2023 22:22
I ricercatori di Kaspersky hanno recentemente scoperto un nuovo tipo di malware che prende di mira i dispositivi iOS. Questa campagna cibernetica mirata è stata denominata “Operazione Triangolazione”. Secondo gli esperti, il malware sfruttano un exploit che viene consegnato tramite un iMessage nascosto. Una volta che il dispositivo viene infettato, il malware ottiene il pieno controllo sullo smartphone e l’accesso ai dati dell’utente.
L’obiettivo principale degli aggressori di questa campagna sembra essere lo spionaggio informatico.
Gli attaccanti cercano di raccogliere informazioni da registrazioni audio tramite il microfono, foto da applicazioni di messaggistica istantanea, geolocalizzazione e altre informazioni sulle azioni dell’utente.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Kaspersky ha rilevato questo attacco utilizzando il sistema SIEM (Security Information and Event Management) della loro piattaforma Unified Monitoring and Analysis Platform (KUMA).
Attraverso l’analisi del traffico di rete all’interno della rete Wi-Fi aziendale, gli esperti hanno individuato gli attacchi ai dispositivi iOS di diversi dipendenti di Kaspersky connessi a quella rete. Fortunatamente, sembra che i dati e i processi critici dell’azienda non siano stati compromessi.
Anche se l’indagine è ancora in corso, i ricercatori ritengono che questo attacco non fosse rivolto esclusivamente ai dipendenti di Kaspersky, ma potrebbe essere stato rivolto a un pubblico più ampio.
Si raccomanda a tutti gli utenti di dispositivi iOS di prendere precauzioni aggiuntive, come l’installazione di aggiornamenti di sicurezza, l’evitare di aprire allegati o link sospetti e l’utilizzo di soluzioni di sicurezza affidabili per proteggere i propri dispositivi.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006