Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacchi mirati su dispositivi iOS colpiscono i dipendenti di Kaspersky

Silvia Felici : 17 Giugno 2023 22:22

I ricercatori di Kaspersky hanno recentemente scoperto un nuovo tipo di malware che prende di mira i dispositivi iOS. Questa campagna cibernetica mirata è stata denominata “Operazione Triangolazione”. Secondo gli esperti, il malware sfruttano un exploit che viene consegnato tramite un iMessage nascosto. Una volta che il dispositivo viene infettato, il malware ottiene il pieno controllo sullo smartphone e l’accesso ai dati dell’utente.

L’obiettivo principale degli aggressori di questa campagna sembra essere lo spionaggio informatico.

Gli attaccanti cercano di raccogliere informazioni da registrazioni audio tramite il microfono, foto da applicazioni di messaggistica istantanea, geolocalizzazione e altre informazioni sulle azioni dell’utente.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Kaspersky ha rilevato questo attacco utilizzando il sistema SIEM (Security Information and Event Management) della loro piattaforma Unified Monitoring and Analysis Platform (KUMA).

Attraverso l’analisi del traffico di rete all’interno della rete Wi-Fi aziendale, gli esperti hanno individuato gli attacchi ai dispositivi iOS di diversi dipendenti di Kaspersky connessi a quella rete. Fortunatamente, sembra che i dati e i processi critici dell’azienda non siano stati compromessi.

Anche se l’indagine è ancora in corso, i ricercatori ritengono che questo attacco non fosse rivolto esclusivamente ai dipendenti di Kaspersky, ma potrebbe essere stato rivolto a un pubblico più ampio.

Si raccomanda a tutti gli utenti di dispositivi iOS di prendere precauzioni aggiuntive, come l’installazione di aggiornamenti di sicurezza, l’evitare di aprire allegati o link sospetti e l’utilizzo di soluzioni di sicurezza affidabili per proteggere i propri dispositivi.

Silvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...