Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacchi mirati su dispositivi iOS colpiscono i dipendenti di Kaspersky

Silvia Felici : 17 Giugno 2023 22:22

I ricercatori di Kaspersky hanno recentemente scoperto un nuovo tipo di malware che prende di mira i dispositivi iOS. Questa campagna cibernetica mirata è stata denominata “Operazione Triangolazione”. Secondo gli esperti, il malware sfruttano un exploit che viene consegnato tramite un iMessage nascosto. Una volta che il dispositivo viene infettato, il malware ottiene il pieno controllo sullo smartphone e l’accesso ai dati dell’utente.

L’obiettivo principale degli aggressori di questa campagna sembra essere lo spionaggio informatico.

Gli attaccanti cercano di raccogliere informazioni da registrazioni audio tramite il microfono, foto da applicazioni di messaggistica istantanea, geolocalizzazione e altre informazioni sulle azioni dell’utente.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Kaspersky ha rilevato questo attacco utilizzando il sistema SIEM (Security Information and Event Management) della loro piattaforma Unified Monitoring and Analysis Platform (KUMA).

Attraverso l’analisi del traffico di rete all’interno della rete Wi-Fi aziendale, gli esperti hanno individuato gli attacchi ai dispositivi iOS di diversi dipendenti di Kaspersky connessi a quella rete. Fortunatamente, sembra che i dati e i processi critici dell’azienda non siano stati compromessi.

Anche se l’indagine è ancora in corso, i ricercatori ritengono che questo attacco non fosse rivolto esclusivamente ai dipendenti di Kaspersky, ma potrebbe essere stato rivolto a un pubblico più ampio.

Si raccomanda a tutti gli utenti di dispositivi iOS di prendere precauzioni aggiuntive, come l’installazione di aggiornamenti di sicurezza, l’evitare di aprire allegati o link sospetti e l’utilizzo di soluzioni di sicurezza affidabili per proteggere i propri dispositivi.

Silvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...