Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
320×100
Attacco informatico alla McDonald’s. Snatch pubblica i Nomi e telefoni dei proprietari e del management dell’azienda

Attacco informatico alla McDonald’s. Snatch pubblica i Nomi e telefoni dei proprietari e del management dell’azienda

Redazione RHC : 26 Giugno 2023 07:11

Sicuramente i nostri lettori se lo ricorderanno che a febbraio dello scorso anno, la cybergang Snatch colpì il colosso alimentare McDonald’s. I dati in possesso della cybergang erano ben 500GB.

Nella giornata di ieri, Snatch aggiorna il post e pubblica un ulteriore parte di dati, dopo più di un anno dalla violazione dell’azienda. All’interno del data leak site (DLS) ora sono presenti sei archivi, dove l’ultimo pubblicato è di 16GB.

Nello specifico Snatch riporta all’interno del post la seguente frase: “Persons responsible for data leakage” e dopo elenca tutti i membri della proprietà e del management della McDonald’s riportando nomi e cognomi e anche numeri di telefono.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ovviamente tali informazioni sono state acquisite dai dati in loro possesso.

Da tenere in considerazione che la somma dei dati fino ad oggi pubblicati da Snatch, è di circa 476GB. Pertanto questo lascia pensare che la cybergang ha ancora in mano una parte di dati che non sono stati ancora pubblicati.

Uno dei proprietari della McDonald’s

Generalmente, qualora le aziende non pagano il riscatto per la decifratura o successiva pubblicazione dei dati, tali dati possono essere venduti per poter monetizzare gli sforzi della cybergang. Questo può avvenire con vendite dirette oppure in aste private su market underground appositamente predisposti.

La pubblicazione dopo un lasso temporale di tempo come così ampio potrebbe essere sinonimo che i dati o non sono stati venduti, oppure sono così diffusi nelle underground che possono essere pubblicati anche per far acquisire alla gang reputation.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...