Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico alla McDonald’s. Snatch pubblica i Nomi e telefoni dei proprietari e del management dell’azienda

Redazione RHC : 26 Giugno 2023 07:11

Sicuramente i nostri lettori se lo ricorderanno che a febbraio dello scorso anno, la cybergang Snatch colpì il colosso alimentare McDonald’s. I dati in possesso della cybergang erano ben 500GB.

Nella giornata di ieri, Snatch aggiorna il post e pubblica un ulteriore parte di dati, dopo più di un anno dalla violazione dell’azienda. All’interno del data leak site (DLS) ora sono presenti sei archivi, dove l’ultimo pubblicato è di 16GB.

Nello specifico Snatch riporta all’interno del post la seguente frase: “Persons responsible for data leakage” e dopo elenca tutti i membri della proprietà e del management della McDonald’s riportando nomi e cognomi e anche numeri di telefono.

Ovviamente tali informazioni sono state acquisite dai dati in loro possesso.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Da tenere in considerazione che la somma dei dati fino ad oggi pubblicati da Snatch, è di circa 476GB. Pertanto questo lascia pensare che la cybergang ha ancora in mano una parte di dati che non sono stati ancora pubblicati.

Uno dei proprietari della McDonald’s

Generalmente, qualora le aziende non pagano il riscatto per la decifratura o successiva pubblicazione dei dati, tali dati possono essere venduti per poter monetizzare gli sforzi della cybergang. Questo può avvenire con vendite dirette oppure in aste private su market underground appositamente predisposti.

La pubblicazione dopo un lasso temporale di tempo come così ampio potrebbe essere sinonimo che i dati o non sono stati venduti, oppure sono così diffusi nelle underground che possono essere pubblicati anche per far acquisire alla gang reputation.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...