Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

1.430.000 dati personali di italiani in vendita da Ares. Ma facciamo il punto

Redazione RHC : 30 Marzo 2023 07:26

Non è la prima volta che la cyber gang Ares mette in vendita informazioni dei consumatori italiani. Avevamo incontrato Ares con un post simile il 21 novembre scorso, quando la gang aveva messo in vendita 230.000 utenze di italiani.

Nella giornata di ieri, viene riportato un Tweet da Sofia Scozzari che riporta di una nuova vendita di dati. Siamo andati a vedere e la gang ha pubblicato un post sul suo canale Telegram su base invito, dove viene riportata una vendita di informazioni più ampia rispetto alla precedente.

Questa volta afferente a quasi un milione e mezzo di italiani.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Come viene riportato nel post, le informazioni in vendita sono del 2023 e sono relative a Nome, Cognome, Telefono, Indirizzo, email e codice di avviamento postale.

E’ possibile visionare un samples su richiesta scrivendo ad uno specifico profilo Telegram controllato dalla gang di Ares.

Tutto questo sembrerebbe veramente incredibile ad un primo sguardo. Ma questo fenomeno è molto più vasto di quanto si possa immaginare, perché questi dati non variano repentinamente nel tempo, pertanto anche dati di qualche anno fa risultano ancora attuali.

Infatti oggi, la rarità è non avere dati compromessi, in quanto la maggior parte delle persone hanno i loro dati personali online e non se ne sono mai accorte prima.

Questi sono solo alcuni articoli che abbiamo pubblicato nel 2022/2023 riportano quanto segue:

Comprendere quanto possa essere ampio il fenomeno e quanto possa essere difficile proteggersi.

Questi dati sono il frutto di correlazioni tra passate violazioni (come potrebbe anche essere il caso specifico di Ares) per realizzare un dataset che contenga un ampio numero di persone “targeted”, ovvero geograficamente all’interno di una specifica regione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...