
Redazione RHC : 30 Marzo 2023 07:26
Non è la prima volta che la cyber gang Ares mette in vendita informazioni dei consumatori italiani. Avevamo incontrato Ares con un post simile il 21 novembre scorso, quando la gang aveva messo in vendita 230.000 utenze di italiani.
Nella giornata di ieri, viene riportato un Tweet da Sofia Scozzari che riporta di una nuova vendita di dati. Siamo andati a vedere e la gang ha pubblicato un post sul suo canale Telegram su base invito, dove viene riportata una vendita di informazioni più ampia rispetto alla precedente.
Questa volta afferente a quasi un milione e mezzo di italiani.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Come viene riportato nel post, le informazioni in vendita sono del 2023 e sono relative a Nome, Cognome, Telefono, Indirizzo, email e codice di avviamento postale.

E’ possibile visionare un samples su richiesta scrivendo ad uno specifico profilo Telegram controllato dalla gang di Ares.
Tutto questo sembrerebbe veramente incredibile ad un primo sguardo. Ma questo fenomeno è molto più vasto di quanto si possa immaginare, perché questi dati non variano repentinamente nel tempo, pertanto anche dati di qualche anno fa risultano ancora attuali.
Infatti oggi, la rarità è non avere dati compromessi, in quanto la maggior parte delle persone hanno i loro dati personali online e non se ne sono mai accorte prima.
Questi sono solo alcuni articoli che abbiamo pubblicato nel 2022/2023 riportano quanto segue:
Comprendere quanto possa essere ampio il fenomeno e quanto possa essere difficile proteggersi.
Questi dati sono il frutto di correlazioni tra passate violazioni (come potrebbe anche essere il caso specifico di Ares) per realizzare un dataset che contenga un ampio numero di persone “targeted”, ovvero geograficamente all’interno di una specifica regione.
Redazione
Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...