Su un canale Telegram dove vengono venduti dati rubati, è apparso un post che mette in vendita 16 milioni di dati di vaccinati covid19 italiani e le informazioni contenute, almeno dai samples forniti, sono interessanti.
il record messo a disposizione contempla ghiotte informazioni per attacchi di ingegneria sociale come nome, cognome, codice fiscale, cap, cellulare, provincia, codice fiscale, comune di domicilio, asl di appartenenza, email e molto altro ancora.

RHC ha contattato il venditore chiedendo un samples, il quale lo ha fornito comprensivo del numero dei dati presenti, della composizione del record del file e della distribuzione delle informazioni presenti nel databreach.
Il venditore ha richiesto per fornire l’intera collection 1200 dollari da pagare rigorosamente in Bitcoin.
here are 6,583,199 (89%) unique email addresses and 5,324,895 (72%) passwords, mostly hashed. Total entries: 7,395,688. These entries include names, addresses, phone numbers, fiscal codes (SSN), dates of birth, and other PII.
"id","anno","mese","nome","email","giorno","status","cognome","altre_asl","privacy_1","privacy_2","verificato","verificato_2","cap_domicilio","cap_residenza","codice_fiscale","comune_domicilio","comune_residenza","asl_di_competenza","numero_iscrizione","telefono_cellulare","provincia_domicilio","provincia_residenza","data_invio_richiesta","ordine_di_appartenenza"


Al momento non possiamo sapere se si tratti di nuove informazioni o di informazioni trafugate da altre perdite di dati. Almeno dal Samples, molte informazioni erano relativa a residenti della regione Campania e come sappiamo, i dati della USL Napoli 3 Sud, sono finiti Online dopo la violazione della cybergang 54bb47h.
Se fosse confermato come vero, dal record messo a disposizione dai criminali informatici, sembrerebbe che possa trattarsi di un sito regionale delle vaccinazioni violato. In tal caso occorrerebbe approfondire.