
Redazione RHC : 28 Settembre 2023 18:02
Google ha rilasciato patch di emergenza per risolvere una vulnerabilità zero-day nel browser Chrome. Il problema è già stato sfruttato attivamente e si consiglia a tutti gli utenti di installare gli aggiornamenti il prima possibile.
Secondo il bollettino ufficiale sulla sicurezza, la vulnerabilità ha ricevuto il CVE-2023-5217 e gli esperti di Google sono consapevoli dell’esistenza di un relativo exploit.
Il bug è stato risolto con il rilascio della versione 117.0.5938.132 di Google Chrome, già disponibile per gli utenti Windows, Mac e Linux di tutto il mondo nel canale Stable Desktop.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
È noto che la vulnerabilità è stata scoperta all’inizio di questa settimana dai ricercatori del Google Threat Analysis Group (TAG) ed è associata a un heap buffer overflow in VP8 della libreria di codec video open source libvpx. L’impatto del problema può variare dal crash dell’applicazione all’esecuzione arbitraria di codice sul sistema della vittima.
Gli esperti di Google TAG sono noti per identificare frequentemente i bug 0-day utilizzati negli attacchi di spionaggio mirati da parte di hacker “governativi” in tutto il mondo, che spesso prendono di mira giornalisti, attivisti, politici dell’opposizione e così via. Questa volta, anche Maddie Stone, specialista di Google TAG, ha avvertito che la vulnerabilità CVE-2023-5217 veniva utilizzata per installare spyware sui dispositivi delle vittime.
.@_clem1 discovered another ITW 0-day in use by a commercial surveillance vendor: CVE-2023-5217. Thank you to Chrome for releasing a patch in TWO 🤯day!! https://t.co/QhzJonwLXi
— Maddie Stone (@maddiestone) September 27, 2023
Nonostante l’ultimo problema sia già stato utilizzato in attacchi, gli esperti di Google non hanno ancora fornito ulteriori dati su questi incidenti. Pertanto, l’azienda concede agli utenti più tempo per installare le patch per proteggerli da potenziali attacchi.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...