Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

L’Era dell’AI Selvaggia Sta per finire, almeno in Cina. Pechino lancia una campagna shock
Per contrastare l’abuso crescente delle tecnologie di intelligenza artificiale e ristabilire un ordine nel settore digitale, la Cyberspace Administration of China ha dato avvio a una maxi-campagna nazionale chiamata “Chiaro e Luminoso: rettifica dell’abuso della tecnologia di intelligenza artificiale”. Questa iniziativa, della durata di tre mesi, punta a standardizzare l’utilizzo

L’infostealer SylexSquad circola impunemente nel repository PyPI
Redazione RHC - Aprile 22nd, 2023
Sonatype, è una società di sicurezza delle informazioni, ha scoperto che il repository PyPI pubblicizza apertamente un infostealer che può rubare dati riservati e inviarli al server Discord dell'attaccante . I ricercatori di Sonatype hanno collegato...

Nuove sanzioni in arrivo per Kaspersky Lab da parte degli Stati Uniti D’America
Redazione RHC - Aprile 22nd, 2023
Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti sta esplorando ancora una volta delle opzioni per misure più severe contro l'uso dei prodotti Kaspersky Lab, riporta il Wall Street Journal (WSJ),...

L’UE sfida gli USA e lancia un piano da 43 miliardi di euro per diventare leader sui semiconduttori
Redazione RHC - Aprile 21st, 2023
I semiconduttori sono stati trascinati nel bel mezzo della rivalità USA-Cina. Washington ha cercato di convincere gli alleati a sostenere le sue restrizioni all'esportazione di chip in Cina. L'Unione Europea ha...

Attacco informatico all’Azienda Trasporti Milanesi (ATM). Si tratta di NoName057(16)
Redazione RHC - Aprile 21st, 2023
Il gruppo di hacktivisti filorussi di NoName057(16) ha sferrato un nuovo attacco contro un nuovo obiettivo italiano attraverso un Distributed Denial of a Service (DDoS). Questa volta a farne le...
Articoli in evidenza

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Rilevato malware nei javascript indirizzato ai russi nel repository node-ipc
Gli sviluppatori hanno inserito del codice malevolo nel repository node-ipc, il quale elimina i file dal server. Anche il pacchetto vue-cli è stato interessato. Il 5 marzo 2022,

Red TIM Research (RTR) scopre un bug su Ericsson Network Manager
Il team di ricerca dei bug Red Team Research (RTR) di TIM, emette una nuova CVE su Ericsson Network Manager, il prodotto di punta per

La Russia proteggerà le banche dagli attacchi DDoS
La Federazione Russa si sta organizzando contro i massicci attacchi DDoS che vengono organizzati e scagliati verso le proprie infrastrutture Il Ministero dello sviluppo digitale,

Il Comune di Villafranca colpito da Lockbit 2.0
Avevamo ricevuto una mail nella giornata di ieri su questo presunto hack al comune di Villafranca, confermato questa mattina dalla pubblicazione sul sito di LockBit

La Cina manda in orbita i satelliti 5 volte più veloci di Starlink.
Il 5 marzo 2022, la Cina ha lanciato una serie di satelliti commerciali per testare servizi a banda larga, per costruire reti in orbita e

Fino al 35% di prestazioni in meno dopo l’installazione delle patch anti BHI
Questa settimana, VUSec, il gruppo per la sicurezza di sistema e rete della Vrije Universiteit Amsterdam, ha annunciato Branch History Injection (BHI), una nuova variante