Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

A Mosca, il pagamento della metro da ottobre avverà tramite scansione facciale.

- Settembre 2nd, 2021

MOSCA: Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha annunciato che nella metropolitana della città, da metà ottobre (precisamente il 15), in ogni stazione, sarà disponibile il pagamento delle tariffe tramite...

  

ING Direct “ci scusiamo per l’errore tecnico”, risponde a tutti i clienti su Twitter.

- Settembre 2nd, 2021

Come abbiamo riportato questa mattina, molte persone clienti di ING Direct, si sono trovate con il conto in rosso, a seguito dell'adesione al servizio "alert" che ha addebitato sul loro...

  

La nuova era dei RE del crimine informatico è arrivata. Avviata la caccia dalle forze dell’ordine.

- Settembre 2nd, 2021

E se tutta la criminalità informatica del mondo potesse essere ricondotta a un numero relativamente piccolo di persone, fornitori o servizi e facilitatori? In effetti, un gruppo di esperti di...

  

“Amazon’s Choice” vende un router TP-Link con un firmware vulnerabile

- Settembre 2nd, 2021

I ricercatori di CyberNews hanno trovato numerosi difetti di sicurezza all'interno del firmware e dell'app di interfaccia web del router TP-Link AC1200 Archer C50 (v6), che potrebbero mettere i suoi...

  

La polizia antidroga di Mosca imparerà l’ethical hacking

- Settembre 2nd, 2021

MOSCA: Il dipartimento per il controllo della droga del Ministero degli affari interni per il distretto amministrativo sud-occidentale di Mosca stanzierà 838 mila rubli per formare tre dipendenti in "hacking...

  

ING Direct: debiti in “profondo rosso” per moltissimi utenti. Era un bug software.

- Settembre 2nd, 2021

Il servizio alert di ING Direct ha apparentemente svuotato il conto di tanti clienti della nota banca, causando problemi non di poco conto. Sembrerebbe che non si tratti di un...

  

Articoli in evidenza

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Di Redazione RHC - 20/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...

L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...

Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...

A Mosca, il pagamento della metro da ottobre avverà tramite scansione facciale.
Innovazione tecnologica

A Mosca, il pagamento della metro da ottobre avverà tramite scansione facciale.

MOSCA: Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha annunciato che nella metropolitana della città, da metà ottobre (precisamente il 15), in ogni stazione, ...
Redazione RHC - 02/09/2021 - 09:39
ING Direct “ci scusiamo per l’errore tecnico”, risponde a tutti i clienti su Twitter.
News

ING Direct “ci scusiamo per l’errore tecnico”, risponde a tutti i clienti su Twitter.

Come abbiamo riportato questa mattina, molte persone clienti di ING Direct, si sono trovate con il conto in rosso, a seguito dell'adesione al servizio...
Redazione RHC - 02/09/2021 - 09:18
La nuova era dei RE del crimine informatico è arrivata. Avviata la caccia dalle forze dell’ordine.
Cybercrime e Dark Web

La nuova era dei RE del crimine informatico è arrivata. Avviata la caccia dalle forze dell’ordine.

E se tutta la criminalità informatica del mondo potesse essere ricondotta a un numero relativamente piccolo di persone, fornitori o servizi e facilita...
Redazione RHC - 02/09/2021 - 08:56
“Amazon’s Choice” vende un router TP-Link con un firmware vulnerabile
Innovazione tecnologica

“Amazon’s Choice” vende un router TP-Link con un firmware vulnerabile

I ricercatori di CyberNews hanno trovato numerosi difetti di sicurezza all'interno del firmware e dell'app di interfaccia web del router TP-Link AC120...
Redazione RHC - 02/09/2021 - 08:28
La polizia antidroga di Mosca imparerà l’ethical hacking
Cyberpolitica ed Intelligence

La polizia antidroga di Mosca imparerà l’ethical hacking

MOSCA: Il dipartimento per il controllo della droga del Ministero degli affari interni per il distretto amministrativo sud-occidentale di Mosca stanzi...
Redazione RHC - 02/09/2021 - 08:09
ING Direct: debiti in “profondo rosso” per moltissimi utenti. Era un bug software.
Cybersecurity Italia

ING Direct: debiti in “profondo rosso” per moltissimi utenti. Era un bug software.

Il servizio alert di ING Direct ha apparentemente svuotato il conto di tanti clienti della nota banca, causando problemi non di poco conto. Sembrereb...
Redazione RHC - 02/09/2021 - 06:26

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class