Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un ...
Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notevol...
L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commissione D...
Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 202...
Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un déjà vu ma...
RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mirat...
Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdoor se...
Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Firewall o...
Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprome...
Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure religi...

I black hacker utilizzano falsi capcha per aggirare gli avvisi dei browser.
Redazione RHC - Agosto 18th, 2021
Un ricercatore di sicurezza, ha notato che gli aggressori hanno iniziato ad utilizzare dei falsi captcha per indurre gli utenti a bypassare gli avvisi del browser e a scaricare il...

Fortinet FortiWeb: una RCE sull’interfaccia di amministrazione del famoso WAF, scoperta da Rapid7.
Redazione RHC - Agosto 18th, 2021
Una nuova vulnerabilità che interessa Fortinet FortiWeb versione 6.3.11 (e precedenti) è stata scoperta dagli esperti di Rapid7 la quale permette ad un utente malintenzionato autenticato di eseguire comandi arbitrari...

Operation Secondary Infektion: una operazione russa di disinformazione inefficace.
Redazione RHC - Agosto 18th, 2021
Gli specialisti della divisione Insikt Group della società americana di sicurezza delle informazioni Recorded Future, ha riportato di un'operazione a lungo termine di disinformazione, condotta dalla Russia chiamata Operation Secondary...

Black Hacker spaziali: il futuro degli attacchi informatici.
Redazione RHC - Agosto 18th, 2021
Ne avevamo già parlato su Red Hot Cyber, del fatto che gli attacchi informatici, si sarebbero spostati nello spazio. La corsa allo spazio è imminente e abbraccia il settore pubblico...

T-Mobile informa i clienti sull’ultimo databreach.
Redazione RHC - Agosto 18th, 2021
T-mobile afferma che sta indagando con urgenza sull'attacco informatico altamente sofisticato contro i suoi sistemi e, nel tentativo di tenere informati i l clienti e altre parti interessate, sta fornendo...

Nvidia: falliti i tentativi di limitare il mining, ora c’è NBMiner.
Redazione RHC - Agosto 17th, 2021
Probabilmente Nvidia pensava di aver messo definitivamente fine al mining di Ethereum sulle schede grafiche GeForce RTX serie 30 (Ampere) con l'introduzione della serie Lite Hash Rate (LHR). NBMiner, un...
Articoli in evidenza

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
I black hacker utilizzano falsi capcha per aggirare gli avvisi dei browser.
Fortinet FortiWeb: una RCE sull’interfaccia di amministrazione del famoso WAF, scoperta da Rapid7.
Operation Secondary Infektion: una operazione russa di disinformazione inefficace.
Black Hacker spaziali: il futuro degli attacchi informatici.
T-Mobile informa i clienti sull’ultimo databreach.
Nvidia: falliti i tentativi di limitare il mining, ora c’è NBMiner.
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio