Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Nuovi bug in Teams aprono la porta al furto di dati e all’ingegneria sociale
Redazione RHC - 5 Novembre 2025
Gli esperti di sicurezza informatica hanno reso pubbliche quattro vulnerabilità presenti in Microsoft Teams, che avrebbero permesso a malintenzionati di condurre pericolosi attacchi di ingegneria sociale e impersonificazione contro gli...

OpenAI rilasc’a l’APP Mobile di Sora su Android, disponibile in vari paesi
Redazione RHC - 5 Novembre 2025
OpenAI ha rilasciato l'applicazione Sora per App Mobile su dispositivi Android. CNBC, ha riferito che l'app Sora di OpenAI è ora disponibile per il download tramite l'app store di Google...

Microsoft usa macOS per creare gli sfondi di Windows? Probabilmente si!
Redazione RHC - 5 Novembre 2025
Il 29 ottobre Microsoft ha rilasciato uno sfondo per commemorare l'undicesimo anniversario del programma "Windows Insider" e si ipotizza che sia stato creato utilizzando macOS. Ricordiamo che Windows Insider è...

Droni sull’aeroporto di Bruxelles e sulle basi militari. La sicurezza è a rischio
Redazione RHC - 4 Novembre 2025
Martedì sera, a causa della presenza di un drone nello spazio aereo, il controllore del traffico aereo Skeyes ha disposto la sospensione temporanea dei voli in partenza e in arrivo...

Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Redazione RHC - 4 Novembre 2025
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto...

SesameOp: il malware che usa OpenAI Assistants per il Comando e Controllo
Redazione RHC - 4 Novembre 2025
Microsoft ha scoperto un nuovo malware, denominato SesameOp, e ha pubblicato i dettagli del suo funzionamento. Questa backdoor era insolita: i suoi creatori utilizzavano l'API OpenAI Assistants come canale di...
Articoli in evidenza

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...
Nuovi bug in Teams aprono la porta al furto di dati e all’ingegneria sociale
OpenAI rilasc’a l’APP Mobile di Sora su Android, disponibile in vari paesi
Microsoft usa macOS per creare gli sfondi di Windows? Probabilmente si!
Droni sull’aeroporto di Bruxelles e sulle basi militari. La sicurezza è a rischio
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
SesameOp: il malware che usa OpenAI Assistants per il Comando e Controllo
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

