Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Crowdstrike 320×100

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Il futuro della società nell’era dell’Intelligenza Artificiale

- 3 Novembre 2025

Oggi molti si chiedono quale impatto avrà la diffusione dell'Intelligenza Artificiale sulla nostra società. Tra le preoccupazioni più diffuse spicca quella della perdita di milioni di posti di lavoro e...

Facebook Linkedin X

Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP

- 3 Novembre 2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete...

Facebook Linkedin X

Presunto Data Leak da EY: 4 TB di Backup SQL Esposti su Cloud Azure

- 3 Novembre 2025

Negli ultimi giorni il presunto data leak di Ernst & Young (EY) è diventato uno dei temi più discussi nel panorama della cybersecurity internazionale. Ho deciso di ricostruire la vicenda passo dopo passo, partendo...

Facebook Linkedin X

Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo

- 2 Novembre 2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul "furto del secolo" al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi strettamente interconnessa alla sicurezza...

Facebook Linkedin X

Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti

- 2 Novembre 2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di...

Facebook Linkedin X

La Corea del Sud diventa un hub globale per l’intelligenza artificiale

- 2 Novembre 2025

Il vertice APEC di Gyeongju, conclusosi il 1° gennaio, ha sancito un importante passo avanti per la Corea del Sud nel settore dell'intelligenza artificiale. Grandi aziende tecnologiche internazionali hanno infatti...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il futuro della società nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Innovazione

Il futuro della società nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Oggi molti si chiedono quale impatto avrà la diffusione dell'Intelligenza Artificiale sulla nostra società. Tra le preoccupazioni più diffuse spicca q...
Ugo Micci - 03/11/2025 - 08:04
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Cybersecurity Italia

Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio do...
Redazione RHC - 03/11/2025 - 07:24
Presunto Data Leak da EY: 4 TB di Backup SQL Esposti su Cloud Azure
Cybersecurity Italia

Presunto Data Leak da EY: 4 TB di Backup SQL Esposti su Cloud Azure

Negli ultimi giorni il presunto data leak di Ernst & Young (EY) è diventato uno dei temi più discussi nel panorama della cyber...
Luca Stivali - 03/11/2025 - 07:13
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Cybercrime e Dark Web

Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul "furto del secolo" al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, con...
Redazione RHC - 02/11/2025 - 19:04
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Cybercrime e Dark Web

Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenz...
Redazione RHC - 02/11/2025 - 18:41
La Corea del Sud diventa un hub globale per l’intelligenza artificiale
Cybercrime e Dark Web

La Corea del Sud diventa un hub globale per l’intelligenza artificiale

Il vertice APEC di Gyeongju, conclusosi il 1° gennaio, ha sancito un importante passo avanti per la Corea del Sud nel settore dell'intelligenza artifi...
Redazione RHC - 02/11/2025 - 17:44

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE