Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Allarme Trojan DeliveryRAT: gli hacker rubano dati e soldi con app fasulle

- Settembre 16th, 2025

Gli esperti di F6 e RuStore riferiscono di aver scoperto e bloccato 604 domini che facevano parte dell'infrastruttura degli hacker che hanno infettato i dispositivi mobili con il trojan DeliveryRAT....

  

Platone, la caverna e i social: stiamo guardando solo le ombre?

- Settembre 16th, 2025

Il celebre precetto socratico "Conosci te stesso" non è mai stato più attuale. Oggi, la nostra identità digitale è un mosaico frammentato di profili social, cronologie di ricerca e interazioni...

  

Vibe coding sì, ma con attenzione. La velocità non sempre batte la qualità

- Settembre 16th, 2025

C'è un nuovo fenomeno nel settore della programmazione: il vibe coding. Gli sviluppatori utilizzano sempre più spesso agenti di intelligenza artificiale per velocizzare il loro lavoro, ma si imbattono anche...

  

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese

- Settembre 16th, 2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito...

  

Attacco informatico alla Jaguar Land Rover: una crisi con perdite da 50 milioni di dollari

- Settembre 16th, 2025

L'attacco informatico a Jaguar Land Rover, che ha paralizzato le attività dell'azienda, si è trasformato in una delle crisi più gravi per la casa automobilistica britannica. L'azienda è stata costretta...

  

Microsoft sotto accusa da Ron Wyden per negligenza nella sicurezza informatica

- Settembre 16th, 2025

Il senatore statunitense Ron Wyden ha inviato una lettera il 10 settembre scorso alla Federal Trade Commission (FTC) chiedendo un'indagine su Microsoft, accusando l'azienda di "grave negligenza" nel campo della...

  

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Allarme Trojan DeliveryRAT: gli hacker rubano dati e soldi con app fasulle
Cybercrime e Dark Web

Allarme Trojan DeliveryRAT: gli hacker rubano dati e soldi con app fasulle

Gli esperti di F6 e RuStore riferiscono di aver scoperto e bloccato 604 domini che facevano parte dell'infrastruttura degli hacker che hanno infettato...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 10:34
Platone, la caverna e i social: stiamo guardando solo le ombre?
Psicologia e tecnologia

Platone, la caverna e i social: stiamo guardando solo le ombre?

Il celebre precetto socratico "Conosci te stesso" non è mai stato più attuale. Oggi, la nostra identità digitale è un mosaico frammentato di profili s...
Daniela Farina - 16/09/2025 - 08:48
Vibe coding sì, ma con attenzione. La velocità non sempre batte la qualità
Innovazione tecnologica

Vibe coding sì, ma con attenzione. La velocità non sempre batte la qualità

C'è un nuovo fenomeno nel settore della programmazione: il vibe coding. Gli sviluppatori utilizzano sempre più spesso agenti di intelligenza artificia...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 07:36
Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Cyberpolitica ed Intelligence

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere defini...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 07:12
Attacco informatico alla Jaguar Land Rover: una crisi con perdite da 50 milioni di dollari
Cybercrime e Dark Web

Attacco informatico alla Jaguar Land Rover: una crisi con perdite da 50 milioni di dollari

L'attacco informatico a Jaguar Land Rover, che ha paralizzato le attività dell'azienda, si è trasformato in una delle crisi più gravi per la casa auto...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 07:05
Microsoft sotto accusa da Ron Wyden per negligenza nella sicurezza informatica
Cyberpolitica ed Intelligence

Microsoft sotto accusa da Ron Wyden per negligenza nella sicurezza informatica

Il senatore statunitense Ron Wyden ha inviato una lettera il 10 settembre scorso alla Federal Trade Commission (FTC) chiedendo un'indagine su Microsof...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 06:57

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class