Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali

- 25 Novembre 2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un'intera classe di modelli linguistici...

Facebook Linkedin X

L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica

- 25 Novembre 2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l'uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni circa...

Facebook Linkedin X

Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia

- 25 Novembre 2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono...

Facebook Linkedin X

Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone

- 25 Novembre 2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, "Launching the Genesis Mission", che avvia un programma nazionale per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella scienza. Il documento è...

Facebook Linkedin X

Cyber Risk in Medio Oriente: tra investimenti record e attacchi sempre più sofisticati

- 25 Novembre 2025

L'attenzione globale verso la sicurezza informatica continua a crescere in un contesto dominato dalla trasformazione digitale e dalla rapida diffusione delle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale, fattori che rendono più semplice...

Facebook Linkedin X

Anonimato sempre più a rischio! Nel mirino ora l’utilizzo delle VPN

- 25 Novembre 2025

Diversi stati degli Stati Uniti stanno discutendo nuove restrizioni che potrebbero cambiare significativamente l'approccio tradizionale alla privacy online. I legislatori del Wisconsin e del Michigan stanno valutando iniziative volte a...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Cybercrime e Dark Web

WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un'inte...
Redazione RHC - 26/11/2025 - 14:33
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Cyberpolitica

L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l'uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La ...
Redazione RHC - 26/11/2025 - 13:34
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Cybercrime e Dark Web

Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti...
Redazione RHC - 26/11/2025 - 11:05
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Innovazione

Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, "Launching the Genesis Mission", che avvia un programma nazionale per l'u...
Redazione RHC - 26/11/2025 - 08:41
Cyber Risk in Medio Oriente: tra investimenti record e attacchi sempre più sofisticati
Cybercrime e Dark Web

Cyber Risk in Medio Oriente: tra investimenti record e attacchi sempre più sofisticati

L'attenzione globale verso la sicurezza informatica continua a crescere in un contesto dominato dalla trasformazione digitale e dalla rapida diffusion...
Redazione RHC - 26/11/2025 - 07:36
Anonimato sempre più a rischio! Nel mirino ora l’utilizzo delle VPN
Cybercrime e Dark Web

Anonimato sempre più a rischio! Nel mirino ora l’utilizzo delle VPN

Diversi stati degli Stati Uniti stanno discutendo nuove restrizioni che potrebbero cambiare significativamente l'approccio tradizionale alla privacy o...
Redazione RHC - 26/11/2025 - 07:29

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE