
Il Teletrasporto quantistico – Lezione 8
Autore: Roberto CampagnolaData Pubblicazione: 05/05/2022 In questo breve intermezzo della nostra rubrica affronteremo un argomento che può sembrare davvero fantascienza, ma ci sarà utile nel
Autore: Roberto CampagnolaData Pubblicazione: 05/05/2022 In questo breve intermezzo della nostra rubrica affronteremo un argomento che può sembrare davvero fantascienza, ma ci sarà utile nel
Quando si parla di tecnologia, “rivoluzionaria” è una parola che viene spesso abusata. Ma se c’è una cosa nel mondo dell’informatica del 21° secolo che
Autore: Roberto CampagnolaData Pubblicazione: 07/04/2022Link al documento PDF: Documento originale Nel corso di questa rubrica abbiamo più volte rimarcato quanto sia peculiare la meccanica quantistica
Autore: Roberto CampagnolaData Pubblicazione: 06/03/2022 Le architetture al momento più promettenti per i computer quantistici sono le trappole ioniche, circuiti a superconduttore, e i sistemi
Autore: Roberto Campagnola Data Pubblicazione: 08/02/2022 Il nostro paese si conferma ai primi posti per quanto riguarda l’innovazione e la competenza nel settore aerospaziale. Dopo
Autore: Roberto Campagnola Data Pubblicazione: 6/02/2022 Nel 1996, durante la sua attività di ricerca presso la IBM, il fisico David DiVincenzo pubblicò un articolo intitolato
Autore: Roberto Campagnola Data Pubblicazione: 13/01/2022 Il 2021 si è concluso con un evento molto atteso dalla comunità scientifica: è stato lanciato il James Webb
Autore: Roberto Campagnola Data Pubblicazione: 5/12/2021 La definizione di algoritmo è di per sé semplice: una serie di operazioni da compiere in un preciso ordine
Autore: Roberto CampagnolaData Pubblicazione: 5/12/2021 Nell’informatica classica l’architettura principale dei calcolatori è basata sulle porte logiche o gate, espresse da circuiti elettrici con cui, mediante
Autore: Roberto Campagnola Data Pubblicazione: 18/11/2021 Nella giornata di lunedì 15 novembre l’equipaggio della ISS ha ricevuto l’ordine di ripararsi nelle capsule attraccate e di