Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un computer quantistico risolve in 36 microsecondi un compito da 9000 anni

Roberto Campagnola : 2 Giugno 2022 16:06

Un computer quantistico che codifica le informazioni in impulsi di luce, ha risolto un compito che richiederebbe 9000 anni al miglior supercomputer per essere completato, in 36 microsecondi.

I ricercatori dietro la macchina, lo hanno anche collegato ad Internet, oltre a programmarlo per il proprio uso. Si tratta della prima volta che un computer quantistico potente sia stato reso disponibile al pubblico.

I computer quantistici si basano sulle proprietà della meccanica quantistica per eseguire determinati calcoli molto più rapidamente rispetto ai computer convenzionali. 


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Un obiettivo di lunga data nel campo, noto come vantaggio quantistico o supremazia quantistica, è stato quello di dimostrare che i computer quantistici possono effettivamente battere le macchine normali. 

Google è stato il primo a farlo nel 2019 con il suo processore Sycamore, che può risolvere un problema relativo al campionamento di numeri casuali che è essenzialmente impossibile per le macchine classiche.

Ora, Jonathan Lavoie di Xanadu Quantum Technologies a Toronto, Canada, e i suoi colleghi hanno costruito un computer quantistico chiamato Borealis che utilizza particelle di luce, o fotoni, che viaggiano attraverso una serie di circuiti in fibra ottica per risolvere un problema noto come campionamento del bosone.

Ciò comporta la misurazione delle proprietà di un grande gruppo di fotoni entangled o quantistici che sono stati separati da divisori di fascio.

Abbiamo chiesto a Roberto Campagnola, esperto di quantum computing della community Red Hot Cyber un commento sulla notizia, il quale ci ha risposto:

“Questo computer quantistico fino ad adesso è progettato per compiere un solo tipo di operazione, un solo compito ma si basa su un tipo di tecnologia molto promettente: la fotonica. la strada verso un computer quantistico di scala è ancora molto lunga, ma anche il più lungo dei viaggi inizia con un piccolo passo“.

Se vuoi comprendere meglio il quantum computing, segui il corso di RHC.

Roberto Campagnola
Laureato in fisica delle particelle, attualmente assegnista di ricerca presso i Laboratori Nazionali di Frascati-INFN e il CERN, si occupa dell’upgrade dell’esperimento CMS – Compact Muon Solenoid per il Large Hadron Collider.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...